Bianco di Puglia |
|
Canon EOS 50D - 32mm
1/1000s - f/8.0 - 200iso
|
Bianco di Puglia |
di ilioyumbo |
Ven 26 Ott, 2012 8:05 pm |
Viste: 200 |
|
Autore |
Messaggio |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 11:39 pm Oggetto: Bianco di Puglia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto "di base", ma poi trovo eccessivamente calcato il risultato a causa della scelta di esasperare il rilievo così ben descritto dalla luce radente fino a metterci sotto gli occhi un bianco tanto, troppo cupo. Se questo da una parte può anche suggerire quel tipo di luce "secca" di certe giornate brillanti del nostro sud, dall'altra, a mio modo di vedere, mortifica le due preziose presenze umane.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2012 8:51 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Bello scatto "di base", ma poi trovo eccessivamente calcato il risultato a causa della scelta di esasperare il rilievo così ben descritto dalla luce radente fino a metterci sotto gli occhi un bianco tanto, troppo cupo. Se questo da una parte può anche suggerire quel tipo di luce "secca" di certe giornate brillanti del nostro sud, dall'altra, a mio modo di vedere, mortifica le due preziose presenze umane.
 |
In realtà ci ho fatto ben poco in pp. La scena era già molto contrastata di suo (sole di ferragosto, radente, ore 18.45) e quasi sicuramente la macchina era anche impostata su contrasto elevato (come praticamente sempre!).Non ho incrementato molto il contrasto in post. Forse avrei potuto "ammorbidire" in pp, andando contro le mie "abitudini" e i miei gusti, ma insomma appunto questi sono i miei gusti e l'effetto globale mi andava abbastanza a genio. Ciò non toglie che potresti avere ragione tu.Ciao,grazie  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkb utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 516 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
e tagliare un po' di muro in basso lasciando un formato quadrato non darebbe più forza alla parte alta della foto che mi sembra la più interessante?
Parere mio, ovvio. Bello scatto cmq. ciao Ilio  _________________ Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 1:08 pm Oggetto: |
|
|
lkb ha scritto: | e tagliare un po' di muro in basso lasciando un formato quadrato non darebbe più forza alla parte alta della foto che mi sembra la più interessante?
Parere mio, ovvio. Bello scatto cmq. ciao Ilio  |
Lancio un appello: non proponetemi di utilizzare tagli quadrati, per me esiste solo il...rettangolo in fotografia. Mi rifiuto di utilizzarlo personalmente e, probabilmente, presto mi asterrò persino dal commentare foto di altri in formato quadrato, un formato che per me andrebbe utilizzato solo per le ...pseudofoto dei cellulari!
Dopo questo...anatema (scusami,non è la prima volta ) verso quella che considero una "moda", ti ringrazio per l'attenzione e per quello che ,complessivamente, mi sembra un apprezzamento.
Alla prossima.Ciao  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | (...) formato quadrato, un formato che per me andrebbe utilizzato solo per le ...pseudofoto dei cellulari!
|
O magari qualche pseudofotografo che scatta con pellicola medio o grande formato
Potenzialmente la scena era interessate, ma il punto di ripresa troppo lontano e la prospettiva sfuggente danno poco risalto alle figure umane.
Concordo con Vittorio sulla resa poco bianca dle muro bianco. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 8:02 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | O magari qualche pseudofotografo che scatta con pellicola medio o grande formato
Potenzialmente la scena era interessate, ma il punto di ripresa troppo lontano e la prospettiva sfuggente danno poco risalto alle figure umane.
Concordo con Vittorio sulla resa poco bianca dle muro bianco. |
sì, uno come per, per esempio, che in passato fotrografava anche con macchina medio formato, ma 6x4.5cm, non 6x6 (tanto poi la carta sempre rettangolare era, a meno che non si volesse tagliarla!...)
Si le mura (perché di mura e non di muro si trattava) erano lontane, ma non bianchissime e le figure umane "piccole piccole" e, tutto sommato, non il principale obiettivo della mia foto, che era tutto l'insieme. Con una opportuna zoommata ho anche effettuato primi piani della signora affacciata, ma...erano un'altre foto.
Ciao
P.S.Mica impedisco alla gente di fare foto quadrate! Se si diverte...Del resto anche facebook ha le sue esigenze  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2012 10:01 pm Oggetto: |
|
|
E pensare Ilio che la fotografia quadrata è più "normale" di quella rettangolare... nel senso che un obiettivo forma un immagine rotonda (anche l'occhio) e il quadrato è la figura geometrica che più gli si avvicina... non a caso l'Hasselblad (e non solo)...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 8:16 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E pensare Ilio che la fotografia quadrata è più "normale" di quella rettangolare... nel senso che un obiettivo forma un immagine rotonda (anche l'occhio) e il quadrato è la figura geometrica che più gli si avvicina... non a caso l'Hasselblad (e non solo)...  |
a me non piace! Si vede che ho l'occhio...diverso!
Sì, Hasseblad e...poche altre, di fronte ad una "moltitudine" di formati rettangolari! Formati quadrati...buoni per tutti gli usi, nel senso che poi, in stampa, quasi sempre venivano tagliati secondo convenienza.
Però, Silvano, proprio tu, in una analoga discussione, confermasti che in 25 anni (mi pare), non avevi mai venduto, né visto carta da stampa di formato quadrato! Ed io non riesco a "ragionare" se non in termini di stampa, anche se non stampo più da tempo immemore (assai raramente anche le foto digitali)...  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 9:03 am Oggetto: |
|
|
Certo che l'ho detto Ilio... infatti per quanto mi risulta non esisteva e non esiste la carta da stampa quadrata, bisogna prendere la rettangolare e adattarla oppure, a livello professionale, usare quella in rotoli.
Io comunque, per esempio, ho fatto il 70% (forse più) di matrimoni sul formato quadrato (30x30 cm.) rispetto al rettangolare (24x30 o 30x40) ma questo non vuol dire che io "adori" il quadrato... per me tutto dipende dalla foto, dalla sua composizione... alcune "le vedo" quadrate altre rettangolari, senza particolari preferenze... vedi QUESTA da me commentata ieri sera per esempio.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Certo che l'ho detto Ilio... infatti per quanto mi risulta non esisteva e non esiste la carta da stampa quadrata, bisogna prendere la rettangolare e adattarla oppure, a livello professionale, usare quella in rotoli.
Io comunque, per esempio, ho fatto il 70% (forse più) di matrimoni sul formato quadrato (30x30 cm.) rispetto al rettangolare (24x30 o 30x40) ma questo non vuol dire che io "adori" il quadrato... per me tutto dipende dalla foto, dalla sua composizione... alcune "le vedo" quadrate altre rettangolari, senza particolari preferenze... vedi QUESTA da me commentata ieri sera per esempio.
Ciao |
Ecco appunto: io quadrate non "le vedo" proprio. Aggiungo a questo, poi, che il formato quadrato è sempre effetto di pp: attraverso il mirino la scena si vede rettangolare, il quadrato è, eventualmente, frutto di immaginazione.
Non sono pratico di foto di matrimoni, ma forse si tratta di un caso particolare in cui rettangolo, quadrato, verticale, orizzontale, ai committenti (e forse anche al fotografo) interessi assai poco. Lo scopo principale, forse, ma posso sbagliarmi, è quello di stringere su sposi e invitati.
Ho visto la foto che hai commentato. Io invece l'avrei "voluta" rettangolare, ma diminuendo l'aria sopra (troppa) e, corrispondentemente, di più in basso.Ma l'errore è stato fatto in ripresa e quindi il taglio quadrato è una...pezza per riparare.Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|