Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 8:10 pm Oggetto: Acrida ungarida ? |
|
|
Propabilmente si tratta di Acrida ungarica,sono in attesa di conferma sull' ID.Ce ne erano tantissime di tutte le dimensioni ,ho scelto una giovane di medie dimensioni per non avere troppi problemi con lo sfondo.Uno dei pocchi scatti che ho realizzato in tardo pomeriggio
Critiche e consigli sono mollto graditi ed apprezzati
40D,100mm L,Treppiede da viaggio...
f11,tv 1/8,iso 200
HR: http://img805.imageshack.us/img805/4765/mg0162link.jpg
Rielaborata
HR: http://img12.imageshack.us/img12/3839/mg0162link2.jpg
Ultima modifica effettuata da lexis29 il Dom 02 Set, 2012 4:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tamara, penso anche io che sia una Acrida Ungarica...soggetto non facile: le dimensioni della zona prima del capo sono molto più grandi della coda che si stringe molto nella parte finale...f11 è sicuramente un buon compromesso per non scendere troppo con il tempo di scatto in pieno pomeriggio e quindi con soggetto vigile, ma inevitabilmente la PDC non copre completamente tutta la cavalletta, e si ammorbidisce un poco sulla parte finale...detto questo devo dire che la foto è molto bella, mi piace molto lo sfondo, il soggetto e la composizione, davvero molto bella...brava.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto per la sua morfologia e timidezza non è propio tra i più facili, chi si è messo in gioco con questo esserino può confermarlo. Oltre a quanto ti è stato suggerito proporrei un miglioramento del contrasto tramite i livelli, mentre avresti dovuto osservare meglio l'esposizione dato che la luce risulta a mio avviso in alcuni punti dell'ungarica e sul posatoio leggermente alta. Ti ricordo sempre la famosa compensazione in questo caso negativa.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 11:21 am Oggetto: |
|
|
...mhmmm... magari mi sbaglio, ma non mi sembra perda dettaglio... penso solo che la sovraesposizione in alcuni punti inganni un po'... abbassando la luce tutto emerge molto bene, ecco un esempio fatto velocemente: QUI
Viceversa, nella foto originale, trovo che lo sfondo con quella luce, sia a dir poco fantastico!!!
Complimenti pieni da parte mia
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 4:48 pm Oggetto: |
|
|
anch'io confermo che trattasi di acride
molto bella !
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto vorrei ringraziarvi per i vostri commenti/suggerimenti e consigli e scusarmi per aver tardato cosi' tanto a rispondervi
Ora veniamo allo scatto,ho letto attentamente i vostri commenti e ho riguardato il RAW nel quale non ho riscontrato problemi ma vedendo lo scatto proposto da me e quello elaborato da Joe avete pienamente ragione.Credo di aver combinato qualcosa durante la post...
Ho rivisto il file e ho messo il link di HR sotto quello vecchio nel primo post.
Che cosa ne pensate?
Grazie di nuovo a tutti
Un saluto,Tamara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente è migliorata, ma se metti le due immagini direttamente a confronto, ti renderai conto che la sua è leggermente migliore.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Bene...come sempre lo scambio di opinioni porta a riflessioni e rivisitazioni molto costruttive...stavo appunto valutando, nella fase dell'altro commento, il fatto che si vedessero alcune zone ben distinte, vedi i peluzzi che tracciano il contorno della parte finale, e questo doveva indirizzarmi verso un altro motivo per la perdita di dettaglio nella zona finale...il lavoro di Giorgio, e quello tuo, Tamara, hanno svelato che si trattava solo di luci, di un eccesso di esse...molto meglio le rivisitazioni...
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano
Ma credo che la devo rivedere con piu' calma .
Un saluto,Tamara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto, ottimamente ripreso, buona la gestione della luce e dettagli, gradevole composizione, in particolare il momento colto, solo leggermente morbida, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Elio
Ciao,Tamara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto ostico da trattare, la rielaborazione è già vicina all'ottimo risultato che merita questo splendido soggetto ritratto con indiscussa abilità
Ciao.
Carlo.
_________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Carlo
Ciao,Tamara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2978
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 10:12 pm Oggetto: |
|
|
davvero molto bella, complimenti
un saluto
Mimmo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mimmo,grazie
Un saluto,Tamara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|