Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 10:39 pm Oggetto: Cacyreus Marshalli (femmina) |
|
|
Detta anche Argo dei gerani
f14 1/2sec flash 100iso 180mm
Non sono riuscito ad isolarla...una particolare condizione del momento, durata circa 15 minuti, ha fatto sì che la lente frontale dell'obiettivo si appannasse continuamente...come se fossi entrato in una corrente d'aria tiepida ed umida con il gruppo ottico ancora molto freddo ed addensante...molto strano...mai successo a voi?
http://imageshack.us/a/img542/597/cacyreusmarshallibig137.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 7:22 am Oggetto: Re: Cacyreus Marshalli (femmina) |
|
|
pocck ha scritto: | Detta anche Argo dei gerani
f14 1/2sec flash 100iso 180mm
Non sono riuscito ad isolarla...una particolare condizione del momento, durata circa 15 minuti, ha fatto sì che la lente frontale dell'obiettivo si appannasse continuamente...come se fossi entrato in una corrente d'aria tiepida ed umida con il gruppo ottico ancora molto freddo ed addensante...molto strano...mai successo a voi?
http://imageshack.us/a/img542/597/cacyreusmarshallibig137.jpg |
Caro Stefano
sapessi quante volte è successo a me e quante occasioni perdute !!!
Si ti posso assicurare che è un fenomeno non raro
Comunque lo scatto tono su tono lo trovo molto valido e ben gestito
ottima la nitidezza
ciao e buon fine settimana _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Non sei l'unico ad avere avuto problemi d'appannamento delle lenti. Mi è capitato in giornate particolarmente umide, a tal punto che sovente dovevo passare un fazzolettino per le ottiche sul filtro UV posto davanti alla lente.
La foto la trovo molto gradevole, forse un pelo d'aria in più ai lati.
PS
Non ho capito cosa intendevi con isolarla. Non credo nei confronti dello sfondo, visto la sua neutralità. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera...come ho letto sono cose che capitano...davvero un fastidio, grazie per il vostro passaggio...
Pigì: intendevo isolata nel senso di meno posatoio e maggiore attenzione alla Argos...insomma bella grande...ma tra pulire la lente e ritrovarla subito annebbiata in fase di MF....sono passati troppi minuti preziosi, ed ha iniziato a passeggiare...
Mi scuso anticipatamente per una eventuale latitanza dal forum....il nuovo lavoro si presenta imprevedibile...ci sarà un bel periodo di assesto...vedremo, arrisentirci presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 7:41 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Buona sera...come ho letto sono cose che capitano...davvero un fastidio, grazie per il vostro passaggio...
Pigì: intendevo isolata nel senso di meno posatoio e maggiore attenzione alla Argos...insomma bella grande...ma tra pulire la lente e ritrovarla subito annebbiata in fase di MF....sono passati troppi minuti preziosi, ed ha iniziato a passeggiare...
Mi scuso anticipatamente per una eventuale latitanza dal forum....il nuovo lavoro si presenta imprevedibile...ci sarà un bel periodo di assesto...vedremo, arrisentirci presto.
Stefano |
auguri sinceri e un grande in bocca al lupo per la tua nuova attività
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2012 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio ricavato e' molto buono nonostante le goccioline, dal soggetto in questione ricavare un ottima nitidezza non è molto facile per via della coformazione delle squame che tendono a dare un effetto polveroso al soggetto riducendone di conseguenza l'intensita'.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 9:44 pm Oggetto: |
|
|
personalmente tutto questo posatoio non mi dispiace anzi, con le sue foglie dona un po di colore al fotogramma, la parte terminale dove il soggetto posa è un po smorto...quindi nel complesso la trovo una buona foto ben composta e dettagliata
ciao Mauro
ps. in bocca al lupo per il lavoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|