Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2012 8:35 pm Oggetto: |
|
|
qui catturi una luce meravigliosa che rende la materia presente e palesa un chiaro rimando pittorico. molta importanza nella composizione assumono le mani adoranti sul neonato Gesù. bravo Francesco, anche nella dedica all'amico Pio  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho osservato a lungo questo scatto prima di accorgermi della dedica e te ne sono grato.
Colpisce la luce come osservato da Salvatore,una luce capace di incidere,rendere viva la materia,denso il colore.
Colori vividi,quelli della tradizione,che ambientano questa natività legandola al territorio in questa esuberanza di toni.
Un taglio ristretto a sottolineare un gesto che l'uso di focale e diaframma amplificano.
Eviterei però le dita che spuntano in alto per dare tutta l'attenzione a quello che lo spot di luce esalta.
Netto il dettaglio che questa splendida lente mette in risalto anche a tutta apertura e mi conferma,visto il tempo di scatto,che hai la mano di travertino o meglio i polsi stabilizzati;scattare a 1/60 a quella distanza a 1.8 non è per niente facile.
Una lente che una volta domata sa regalare soddisfazioni se usata a modo,come qui dove il punto di ripresa e la distanza dalle statue riescono a mantenere a fuoco i punti d'interesse nonostante la risicata pdc,sfuocando con armonia il resto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima resa dei colori e ottima composizione. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2012 9:35 am Oggetto: |
|
|
Luce, colori e chiaroscuro molto molto belli. Finisce con l'avere poco risalto il bambinello al quale visivamente l'osservatore arriva tardi, preso com'è dalle altre aree di maggior richiamo. Comunque bel risultato (per quanto abbastanza... prematuro ).
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|