Autore |
Messaggio |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2012 3:00 pm Oggetto: Rocce di Capo Testa |
|
|
Fotografia scattata a Capo Testa vicino Santa Teresa di Gallura in Sardegna
Olympus e-520 + Zuiko 11-22
Commenti, pareri e critiche sempre ben accetti
Grazie mille
Andrea _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2012 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Le rocce sulla terra impallano alcuni scogli sul mare. Inoltre la disposizione degli elementi che pià attirano attenzione non mi pare la migliore possibile all'interno del fotogramma. La luce mi sembra troppo dura.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2012 4:13 pm Oggetto: |
|
|
la luce è fortissima e durissima ed il cielo ne esce penalizzato.
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2012 4:48 pm Oggetto: |
|
|
La luce molto dura e la conseguente resa del cielo, in fase compositiva ti ha obbligato a destinare più spazio al primo piano. Diciamo che da una situazione molto a limite sei riuscito ad ottenere una foto apprezzabile salvando il salvabile. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|