Autore |
Messaggio |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 11:44 pm Oggetto: |
|
|
anche questa bellissima per momento e composizione. E' sempre il lavoro di post-processing che non mi convince tantissimo ma forse è una tua scelta. a me piacciono immagini molto incise mentre le tue sembrano quesi dipinte a pennello.
Comunque ancora complimenti. Misa' che prima o poi un giretto nel delta del po lo vengo a fare anche io.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
ciao pino, credo che lo zoommone da 600mm e moltiplicatore facciano un effetto che non ti piace, in post c'è poco solo un po di contrasto.
quando vuoi venire basta fare un fischio, ti accompagno volentieri.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 10:18 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, rischiavo di perdermela!
Unico appunto: avrei tenuto gli uccelli maggiormente a sinistra, lasciando un po' più di luce a destra , evitando così quel rosso (tegole?) dietro la pianta.
Ovviamente dico ciò inconsapevole di cosa ci fosse a destra, perchè può essere che la presenza di altri elementi di disturbo ti abbia portato a scegliere questo tipo di inquadratura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
bella, nel nido ancora non li ho fotografati! _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 10:46 am Oggetto: |
|
|
Immagine stupenda, limitata forse dalla non eccelsa attrezzatura (un bel 500 f4 serebbe tutta un altra cosa).
Comunque scatto invidiabile non c'è che dire.
Ciao Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 11:49 am Oggetto: |
|
|
avevo uno zommone canon 600mm f/4 + moltiplicatore 1,4X, ho perso un po ritagliando credo, ero molto distante, almeno 100-150 metri.
La serenità di una mamma non vale uno scatto stupendo.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Bravo. Certo che con quel cannone ne fai di danni. Carlo. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 1:18 pm Oggetto: |
|
|
gigi962 ha scritto: | avevo uno zommone canon 600mm f/4 + moltiplicatore 1,4X, ho perso un po ritagliando credo, ero molto distante, almeno 100-150 metri.
La serenità di una mamma non vale uno scatto stupendo.
ciao  |
Condivido a pieno quanto dici sulla tranquillità degli animali.
Una curiosità, ma che razza di 600mm è quello che tu hai usato, non conosco uno zoom Canon che arrivi a quella lunghezza.
Ciao Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
la bellezza del momento e' secondo me superiore ai difetti dovuti all'ottica.
ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 7:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao IVo lo zoommone con cui ho scattato la foto, non era mio purtroppo, visto anche il prezzo (12.000 euro), era di un fotografo naturalistico con cui ho fatto un corso questa primavera, all'interno della settimana del birdwatching a Comacchio. E' un Canon 600 mm f/4 L IS USM.
ciao e grazie per i commenti e suggerimenti.
gigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 8:51 pm Oggetto: |
|
|
gigi962 ha scritto: | ciao IVo lo zoommone con cui ho scattato la foto, non era mio purtroppo, visto anche il prezzo (12.000 euro), era di un fotografo naturalistico con cui ho fatto un corso questa primavera, all'interno della settimana del birdwatching a Comacchio. E' un Canon 600 mm f/4 L IS USM.
ciao e grazie per i commenti e suggerimenti.
gigi  |
Chiamalo zoommone te!!! E' un cannnnone stratosferico, azz.... avercelo!!
Sicuramente la croppata in P.P. ha abbassato la qualità dello scatto, ma importantissimo, la sostanza non ne ha risentito minimamente.
Saluti Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|