Autore |
Messaggio |
kimi utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 953 Località: Bovisio Masciago (MI)
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 5:53 pm Oggetto: Rinoceronte |
|
|
Commenti e consigli sono sempre ben accetti
Canon DMK IV +Canon 300 mm
iso 800 tv 1/320 av 5.6 Masai Mara - Kenya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 10:35 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è interessante però noto delle dominanti cromatiche fastidiose; il cyan di sicuro abbonda....
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lumanik nuovo utente
Iscritto: 19 Set 2012 Messaggi: 31
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2012 5:52 pm Oggetto: |
|
|
noto anch'io delle dominati, forse avrei eliminato gli alberi in fondo ma comunque ottima cattura i rino non si vedono spesso.
Puoi dirmi dove li hai fotografati?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2012 6:50 pm Oggetto: |
|
|
lumanik ha scritto: | forse avrei eliminato gli alberi
Puoi dirmi dove li hai fotografati?
ciao |
Aggiungo alla mia risposta precedente il suggerimento del taglio suggerito da Lumanik.
Il luogo di scatto è Masai Mara - Kenya .....letto sopra
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura, concordo sulle dominanti, facilmente eliminabili, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kimi utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 953 Località: Bovisio Masciago (MI)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti !!
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 9:22 am Oggetto: |
|
|
Commento doppio, scusate.

Ultima modifica effettuata da edoardo.c il Mer 17 Ott, 2012 9:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2012 9:23 am Oggetto: |
|
|
Uh... io li vedo, come dire, un po' tendenti al violetto.
P.S. Lumanik, se ti capita un viaggio al Kruger di rinoceronti bianchi ne vedrai letteralmente a decine che circolano da soli o in piccoli gruppi e (generalmente) tollerano piuttosto bene la presenza di noialtri bipedi: i primi giorni credevo di essere fotrunatissimo, dopo ho capito che non era questione di fortuna... è che al Kruger ce ne sono davvero tanti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|