photo4u.it


Interruzioni
Interruzioni
Interruzioni
Interruzioni
di Susanna.R
Dom 14 Ott, 2012 11:40 am
Viste: 363
Autore Messaggio
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 9:25 pm    Oggetto: Interruzioni Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxilloss
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2010
Messaggi: 3038
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehehe , mi tocchi nel punto debole , mi piacciono i colori e i grafismi di questo genere Very Happy , quindi non puo' che piacermi . Per il " mio " modo di vedere le cose contrasterei maggiormente e mi chiedo se una visione piu ampia ( compresa di cio' che c'e' intorno alla nicchia ) , magari con texure murali , non giovi maggiormente . AHHH mi sono dilungato anche io Pallonaro
Maxilloss
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un libretto dove si annotavano le letture al contatore
una valvola che non decide più nulla e un
logoro e arrugginito vano aperto a tutti.. con quel
disegno sulla dx che pare quasi una pittura rupestre.
Tanti dettagli che raccontano un distacco. Brava Susanna.
Un caro saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2012 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Identificare un contesto del genere come potenziale soggetto é apprezzabile, dimostrando voglia di ricerca e di allenamento dell’occhio fotografico. A mio parere un ambiente del genere, di per sé “brutto e sporco”, puó essere reso fotograficamente interessante se reinterpretato in senso opposto, cioé con ordine compositivo e pulizia formale. L’idea di inquadrare il bordo della nicchia, a mo’ di cornice, poteva andare in questo senso, ma non funziona del tutto perché la cornice appare un po’ sbilenca. Inoltre, uno dei due elementi principali, il rubinetto a sx, si trova troppo penalizzato, a filo del bordo del fotogramma. Il risultato (a parte una certa carenza di nitidezza) mi pare quindi un po’ disordinato e dispersivo. Personalmente mi sarei concentrato, con un taglio piú stretto, sul bloc notes, che mi pare il soggetto piú interessante (e forse piú rappresentativo del contesto di degrado e abbandono). Il rubinetto poteva magari essere oggetto di un secondo scatto.
_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 6:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo i difetti ci sono, e te li hanno già evidenziati.
Comunque anche a me piace l'insieme, e apprezzo il colpo d'occhio Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Identificare un contesto del genere come potenziale soggetto é apprezzabile, dimostrando voglia di ricerca e di allenamento dell’occhio fotografico. A mio parere un ambiente del genere, di per sé “brutto e sporco”, puó essere reso fotograficamente interessante se reinterpretato in senso opposto, cioé con ordine compositivo e pulizia formale. L’idea di inquadrare il bordo della nicchia, a mo’ di cornice, poteva andare in questo senso, ma non funziona del tutto perché la cornice appare un po’ sbilenca. Inoltre, uno dei due elementi principali, il rubinetto a sx, si trova troppo penalizzato, a filo del bordo del fotogramma. Il risultato (a parte una certa carenza di nitidezza) mi pare quindi un po’ disordinato e dispersivo. Personalmente mi sarei concentrato, con un taglio piú stretto, sul bloc notes, che mi pare il soggetto piú interessante (e forse piú rappresentativo del contesto di degrado e abbandono). Il rubinetto poteva magari essere oggetto di un secondo scatto.


... sottoscrivo.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2012 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxilloss, Giuseppe, Franco, Giovanni e Mario...anzitutto grazie! Smile

Ci ho pensato un po' prima di postarla, perchè appunto a volte mi appariva 'sporca e trasandata'...ne avevo fatta anche una versione rifilando meglio il bordo, come da voi osservato, ma poi avevo optato per quella 'storta'; comunque sono contenta di averci almeno pensato Smile
Riprendero' il file e passatina con un filtro sharpner per vedere se migliora in nitidezza; sulla composizione invece mi pare che i due elementi (valvola-libriccino stracciato) possano stare insieme perchè entrambi volevano raccontare un flusso interrotto ( di acqua e di parole-pensieri).
Grazie Mille per i vostri commneti e suggerimenti! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2012 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Susanna.
Per me va bene così, sporca e trasandata come la definite, e spontanea. Soffre solo di poca nitidezza ed un poco di "fuori squadra accentuato dalle pseudocornici.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2012 11:52 am    Oggetto: Re: Interruzioni Rispondi con citazione

SusannaSusanna ha scritto:
Suggerimenti e critiche... Smile

Mi piacerebbe se 1) Fosse più nitida
2) Fosse più contrastata
3) Fosse diritta
Mi piace il soggetto.
Mi piacciono i colori "smorti"
Il titolo, nonostante la tua "spiegazione", mi lascia indifferente. Un "Senza titolo" per me avrebbe avuto lo stesso valore, ma io sono contrario ai...significati nascosti: per me è la bella foto (senza i difetti elencati) di oggetti comuni, un rubinetto arrugginito e vecchi notes dimenticati
Forse sarebbe stato preferibile inquadrare la cornice della "nicchia" anche sul lato dx (magari evitando di tagliare il quadernetto), oppure eliminarla del tutto.
Ciao Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2012 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giuseppe, condivido le tue osservazioni e sono contenta che piaccia anche a te Smile

Ciao Ilio, poichè hai già letto la mia risposta precedente in merito a nitidezza e taglio...non ripeto Smile ..in merito al titolo, penso che, alla fine, ognuno la vede un po' come vuole...nel caso specifico non vi era alcun significato 'nascosto' o induttivo: il termine 'interruzioni' è solo il primo pensiero che mi ha suscitato la vista di questo 'relitto' Smile. Buona l'idea di provare a tagliare anche tutta la cornice, grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi