Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 8:15 pm Oggetto: feel the nostalgia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 8:18 pm Oggetto: |
|
|
,,,questo è un grande scatto ...davvero complimenti
un caro saluto
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvano G nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella realizzazione,un vero spettacolo della natura!!! _________________ Silvano G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Grande scatto anche per me ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 7:26 am Oggetto: |
|
|
il sole sembra avere i contorni troppo nitidi, ha un che di innaturale...forse è il mio monitor. Il risultato certo è molto bello, la differenza di tonalità è il suo punto cardine. _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 7:26 am Oggetto: |
|
|
Molto bello, di una delicatezza incredibile, rende in modo impeccabile l'atmosfera del titolo.
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
momento magico e composizione ottima, l'unico appunto è sul sole troppo caricato (così sembra quasi incollato). _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 2:34 pm Oggetto: |
|
|
sputnik80 ha scritto: | momento magico e composizione ottima, l'unico appunto è sul sole troppo caricato (così sembra quasi incollato). | eppure già in RAW è così, soprattutto in questa stagione durante i tramonti velati dalla nebbia è frequente fotografare il sole in queste condizioni. Grazie del passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Non stento a credere che già in RAW quelle tonalità rosse siano venute così sparate.
I sensori soffrono molto il rosso acceso, prova a desaturare un pelo solo la componente rosso/arancio, vedrai che appariranno più sfumature facendo apparire meno artefatti sul sole. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Affascinante.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine di grande effetto.
Complimenti! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Condivido le note positive di quanti mi hanno preceduto. La foto è di sicuro effetto e ben rappresenta il calare del sole nella coltre di foschia della campagna padana. Quello che non mi convince, oltre alla forte tonalità rossa del sole, è la sfumatura troppo scura del cielo oltre la banda luminosa sopra alle case: è come se tu avessi usato un filtro NDG hard troppo forte rispetto alla situazione espositiva del momento...
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Notevole realizzazione dal punto di vista compositivo; è cromaticamente che la trovo leggermente scura. L'atmosfera ovattata e leggera avrebbe voluto un cielo meno bruno. Ovviamente si tratta di punti di vista e di gusti soprattutto  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Re•Sa utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2012 Messaggi: 568 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2012 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me decisamente affascinante e di grande effetto. la postproduzione è certamente molto curata e le note di forte oscuratià superiore sono una tratto personale con cui hai interpretato questo scorcio paesaggistico.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|