photo4u.it


Bleach.
Bleach.
Bleach.
Bleach.
di ziottolo
Gio 11 Ott, 2012 8:37 am
Viste: 375
Autore Messaggio
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2012 8:46 am    Oggetto: Bleach. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2012 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luce dura, trattamento secondo me poco adatto al soggetto, diversi particolari estranei sullo sfondo. Il risultato è assai disordinato e confuso, privo di punti fermi per l'osservatore.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2012 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene uguale, la penso diversamente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ziottolo ha scritto:
Va bene uguale, la penso diversamente...


... ovviamente la diversità di posizione deve intendersi sempre in termini costruttivi, dal momento che dalla mediazione e dal confronto, in genere, entrambi gli interlocutori hanno occasione di riflessione e crescita.

... ma tornando allo scatto in argomento trovo che da un punto di vista tecnico, prima che post produttivo, la scena ritratta non riesca a restituire allo spettatore la chiara percezione, in termini di taglio e collocazione del centro d'interesse, ed in tal senso gioca un ruolo predominante la scelta della luce, di quanto fosse nelle intenzioni dell'autore.

... per quanto sopra la successiva post produzione, ad onor del vero appena accennata, non aggiunge molto ad un impianto di per sè già debole "semanticamente".

Ovviamente nella libertà delle opinioni altrui, ma nella certezza che ci si confronti anche a beneficio di quanti ci leggeranno.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colori esasperati, luci ed ombre portati allo spasimo. L'assenza dell'uomo, nell'immagine, può ricondurre al suo lato introspettivo. La sensazione che ogni cosa è "intrisa" di "anima" e che se avesse gli strumenti necessari di "anima" traboccherebbe. La macchina fotografica può essere il "mezzo" per rivelare quest'aspetto nascosto. Uno sguardo nel profondo delle cose mette in risalto i colori che prima, nel mondo reale, non esistevano. Le cose che ci circondano possiedono una loro suggestione, oggetti o elementi della natura, più o meno comuni, ogni giorno riempiono i nostri occhi senza lasciare un segno tangibile del loro passaggio, se non il ricordo delle loro forme. C'é un modo differente di esprimere la realtà che anonimamente é percepita dai nostri sensi. L'occhio attraverso la macchina fotografica ne "decostruisce" l'essenza, rendendola forma e colori.
La post produzione appena accennata Very Happy consiste nell'apertura del file Raw in camera raw (1), esposizione, contrasto, luci, ombre, nitidezza, saturazione dei colori e loro luminosità (2), passaggio a Photoshop, effetto Bleach Bypass (3), vignettatura (4), aggiunta della grana simil-pellicola (5).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziottolo ha scritto:
Colori esasperati, luci ed ombre portati allo spasimo (...)

Tutta questa esasperazione di colori, luci ed ombre, di cui parli, non mi sembra così evidente, o meglio, non è certamente l'aspetto preponderante che caratterizza questa immagine all'occhio di un osservatore esterno.

ziottolo ha scritto:
(...) Uno sguardo nel profondo delle cose mette in risalto i colori che prima, nel mondo reale, non esistevano(...)

A parte la mia difficoltà nel comprendere il concetto , idem, come sopra: quali sarebbero i colori che prima non esistevano? Forse (considerando la tecnica del "bleach") il bianco dei fiori non era nella realtà veramente bianco? E anche se così fosse, all'occhio del solito osservatore esterno tale manipolazione cromatica non sarebbe neanche evidente, quindi come potrebbe trasmettergli (ammesso che sia possibile) il significato delle parole riportate sopra?

ziottolo ha scritto:
L'occhio attraverso la macchina fotografica ne "decostruisce" l'essenza, rendendola forma e colori.

Non capisco il concetto; prendo solo atto che con la macchina fotografica si riescano a rappresentare forme e colori, il che, tra parentesi, è il mestiere per cui è stata inventata.

ziottolo ha scritto:
(...) L'assenza dell'uomo, nell'immagine, può ricondurre al suo lato introspettivo. La sensazione che ogni cosa è "intrisa" di "anima" e che se avesse gli strumenti necessari di "anima" traboccherebbe

Essendo (credo) tutti d'accordo che non basti l'assenza dell'uomo in una foto per suggerire introspezione, vorrei capire (sinceramente) come questa immagine dovrebbe riuscire a farlo. Sempre considerando che l'impianto formale e contentuistico di questo scatto è, oggettivamente, di tipo descrittivo, non certo evocativo, astratto o concettuale.

ziottolo ha scritto:
La macchina fotografica può essere il "mezzo" per rivelare quest'aspetto nascosto.

Probabilmente non lo è, almeno fino a quando l'immagine che viene catturata con questo mezzo è cosi' ancora tanto "realistica" da impedire di vedere e "scavare" al di là della forma. E, quando anche non lo fosse, ognuno vedrebbe nella foto una cosa diversa, o anche niente....

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 8:30 pm    Oggetto: Bleach. Rispondi con citazione

Frank66 ha scritto :
Citazione:
Tutta questa esasperazione di colori, luci ed ombre, di cui parli, non mi sembra così evidente, o meglio, non è certamente l'aspetto preponderante che caratterizza questa immagine all'occhio di un osservatore esterno. A parte la mia difficoltà nel comprendere il concetto , idem, come sopra: quali sarebbero i colori che prima non esistevano? Forse (considerando la tecnica del "bleach") il bianco dei fiori non era nella realtà veramente bianco? E anche se così fosse, all'occhio del solito osservatore esterno tale manipolazione cromatica non sarebbe neanche evidente, quindi come potrebbe trasmettergli (ammesso che sia possibile) il significato delle parole riportate sopra?


Questa è la versione prima del trattamento Bleach ByPass.



Prima.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 392 volta(e)

Prima.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 8:41 pm    Oggetto: Bleach. Rispondi con citazione

Frank66 ha scritto :
Citazione:
Essendo (credo) tutti d'accordo che non basti l'assenza dell'uomo in una foto per suggerire introspezione, vorrei capire (sinceramente) come questa immagine dovrebbe riuscire a farlo. Sempre considerando che l'impianto formale e contentuistico di questo scatto è, oggettivamente, di tipo descrittivo, non certo evocativo, astratto o concettuale.
.
Io ho scritto:
Citazione:
L'assenza dell'uomo, nell'immagine, può ricondurre al suo lato introspettivo.
. Può, ha la possibilità, che é diverso da scrivere, l'unica via da prendere in considerazione è l'introspezione..

Frank66 ha scritto:
Citazione:
Sempre considerando che l'impianto formale e contentuistico di questo scatto è, oggettivamente, di tipo descrittivo, non certo evocativo, astratto o concettuale.
...

questa é una tua opinione personale é come tale opinabile.

Frank66 ha scritto :
Citazione:
E, quando anche non lo fosse, ognuno vedrebbe nella foto una cosa diversa,


Su questa frase sono d'accordo con te.
Nel forum poi si cerca di evitare i commenti dei commenti degli altri utenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 9:34 pm    Oggetto: Re: Bleach. Rispondi con citazione

ziottolo ha scritto:

Frank66 ha scritto:
Citazione:

Sempre considerando che l'impianto formale e contentuistico di questo scatto è, oggettivamente, di tipo descrittivo, non certo evocativo, astratto o concettuale.

questa é una tua opinione personale é come tale opinabile


Pensare che a me sembrava la cosa meno opinabile che avessi scritto Very Happy

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 8:19 am    Oggetto: Re: Bleach. Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Pensare che a me sembrava la cosa meno opinabile che avessi scritto Very Happy

Eh eh caro Franco... se pensi che un tizio, una sera di tanti fa, cercò per ben tre ore di convincermi che 1+1 poteva (anche) fare 3... il tuo: "mi sembrava la cosa meno opinabile..." mi ha fatto sorridere... tutto sembra (è?) opinabile... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi