Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 11:51 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 6:59 am Oggetto: |
|
|
Molto bella
hai superato ll' ostacolo
unica cosa la dominante che vedo non mi sembra appropriata ma è soggettiva, per il resto molto bene bravo
Ciao
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 7:58 am Oggetto: |
|
|
A prima vista la massa scura a dx potrebbe sembrare ingombrante, o appesantire il lato destro dell'immagine, in effetti ingombrante lo è, ma hai saputo equilibrare con elementi nella parte opposta, soprattutto la panchina, che seppur di proporzioni contenute, chiama in continuazione a parità con la massa scura.
Semmai ho dei dubbi sull'intonazione forte che, almeno credo, ha spento i toni alti, mi sarebbe piaciuto vederla con la panchina più chiara, per farla vincere nella lotta sulla focalizzazione tra lei e la massa a dx.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cervantes utente
Iscritto: 05 Ago 2007 Messaggi: 134 Località: varese
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 2:58 pm Oggetto: |
|
|
La dominante rende la foto antica...ma non capisco proprio il significato di quella massa scura.
C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Una foto che si situa nella tua ricerca di una via personale al paesaggio. Così come nell'altra c'era uin cruscotto, in questa c'è una non meglio definita massa scura.. Elementi che potrebbero essere interpretati come "un disturbo" ma che nel tuo modo di pensare la fotografia diventano elementi essenziali per dare vita all'immagine. Si può anche non condividere ....ma vediamo dove dove porta questo tua "via"...
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 12:56 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Una foto che si situa nella tua ricerca di una via personale al paesaggio. Così come nell'altra c'era uin cruscotto, in questa c'è una non meglio definita massa scura.. Elementi che potrebbero essere interpretati come "un disturbo" ma che nel tuo modo di pensare la fotografia diventano elementi essenziali per dare vita all'immagine. Si può anche non condividere ....ma vediamo dove dove porta questo tua "via"...
ciao |
Grazie Cheroz per l'attenzione e per le tue considerzioni.
La massa scura è un grosso tronco d'albero con un grosso ramo che si estende verso sinistra.
Grazie ancora, un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 1:02 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | A prima vista la massa scura a dx potrebbe sembrare ingombrante, o appesantire il lato destro dell'immagine, in effetti ingombrante lo è, ma hai saputo equilibrare con elementi nella parte opposta, soprattutto la panchina, che seppur di proporzioni contenute, chiama in continuazione a parità con la massa scura.
Semmai ho dei dubbi sull'intonazione forte che, almeno credo, ha spento i toni alti, mi sarebbe piaciuto vederla con la panchina più chiara, per farla vincere nella lotta sulla focalizzazione tra lei e la massa a dx.
 |
Osservazione più che giusta sul rapporto tra panchina e massa scura (tronco d'albero!!) ci sarebbe stato uno stacco maggiore ma può darsi pure che l'insieme si sarebbe slegato, puntando tutto sulla panchina, chi lo sa!
Grazie mile per lil commento.
Ciiao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 1:05 am Oggetto: |
|
|
Enfil ha scritto: | Molto bella
hai superato ll' ostacolo
unica cosa la dominante che vedo non mi sembra appropriata ma è soggettiva, per il resto molto bene bravo
Ciao
Enrico |
Grazie Enfil, ho elimnato il tronco! l'atmosfera è effettivamente soggetiva, ma ciò non toglie che altre tonalità o un bianco e nero classico non avrebbero reso ugualmente.
Ciao, un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
matinette bannato

Iscritto: 24 Ago 2012 Messaggi: 465
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2012 1:07 am Oggetto: |
|
|
cervantes ha scritto: | La dominante rende la foto antica...ma non capisco proprio il significato di quella massa scura.
C. |
Grazie mille Cervantes, la massa scura, come ho già detto, è un tronco d'albero che ho fatto sparire!!
Ciao, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 6:50 am Oggetto: |
|
|
Penso che se non ci fosse quella strana cornice a destra dell'immagine* la tua potrebbe benissimo sembrare una fotografia di William Fox Talbot.
Che dire forse la tua è la via giusta: un ritorno alle origini, pertanto un ripensamento che ogni fotografo dovrebbe fare per non cedere alla tentazione del bello e spettacolare a cui le tecniche digitali ci stanno conducendo.
Giovanni
*questa cornice, che è funzionale, altrimenti non la avresti inserita, ha il potere di rendere paradossale la tua immagine: la panchina, soggetto irresistibile, basta vedere alcuni grandi classici, viene in qualche modo allontanata dallo sguardo proprio dall angolo che la massa scura riesce a creare.
Alla fine, a mio parere, è questo paradosso che rende interessante la tua immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|