Autore |
Messaggio |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 12:44 am Oggetto: Leizel |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 8:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao, mi piace il taglio, ma avrei dato una schiarita di flash alle parti in ombra. cosa ne pensi?
ciao
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 8:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Condivido i suggerimeti fatti notare da Drew (un po' scura). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 8:51 am Oggetto: |
|
|
Che dici Martino, la schiariamo un po'?
Buona l'inquadratura...
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ok grazie per il suggerimento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao Martino, a parte le regolazioni in postproduzione come correttamente segnalato da Silvano, anche in fase di scatto potrebbe essere utile fare delle regolazioni, ad esempio eseguire lo stesso scatto con impostazioni di esposizione differenti, magari utilizzando il bracketing la cosidetta esposizione a forcella, in modo tale da avere diverse immagini e acquisire padronanza sulle caratteristiche dell'esposizione.  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 9:31 am Oggetto: |
|
|
mcfour ha scritto: | Ciao Martino, a parte le regolazioni in postproduzione come correttamente segnalato da Silvano, anche in fase di scatto potrebbe essere utile fare delle regolazioni, ad esempio eseguire lo stesso scatto con impostazioni di esposizione differenti, magari utilizzando il bracketing la cosidetta esposizione a forcella, in modo tale da avere diverse immagini e acquisire padronanza sulle caratteristiche dell'esposizione.  |
Parole sante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|