photo4u.it


Terza libellula

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 12:18 pm    Oggetto: Terza libellula Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
In attesa di tanti suggerimenti...

Canon 7D
Canon 100mm

f/7.1
1/640 sec
800 ISO
Ring led flash
Mano libera

Versione HR: http://postimage.org/image/8mojgvknx/full/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, come prima cosa ti suggerirei di non scattare mai in situazioni di luce così dura e di abbassare gli ISO (qui i tempi di scatto te lo avrebbero permesso alla stragrande) oltre a generare rumore digitale, visibile soprattutto per quanto riguarda lo sfondo... per il resto, la messa a fuoco appare precisa e la nitidezza sul soggetto estesa, segno di buon parallelismo con il soggetto... Smile
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie massimo, si, ho notato anche io che 1/640 è pochissimo, anche perché la libellula è un soggetto abbastanza fermo, mannaggia a me che ho messo gli iso automatici e la priorità dei diaframmi... che schiappa che sono!

La zona in cui ho scattato è particolarmente buia, praticamente il sole non filtra in quanto sto in una specie di corridoio fra muri alti di canne.

Ho trovato invece una zona piena di libellule, vicino ad un fiume, campo aperto e mota luce, sto solo aspettando il plamp, voglio provare con cavalletto e tempi più lunghi.

grazie per il passaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di niente figurati... vedrai che con treppiede, plamp e soprattutto buona luce, la musica cambierà in meglio... buon divertimento! Smile
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo ti ha suggerito tutto. Comunque mai inserire la sensibilità in automatico, giusto comunque se non vuoi lavorare prettamente in manuale usare la priorità di diaframma.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pierluigi. Quello che mi lascia un po' perplesso è che la macchina abbia scelto iso così alti e tempi così bassi. La soluzione, a questo punto, come tu hai consigliato, è quella di impostare un preciso valore ISO.

Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2012 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo albertoni, ha detto tutto, ora non ti resta che riprovare.

Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2012 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'informazione che potrebbe tornare utile.
Per chi, come me, possiede una 7D, col nuovo firmware è stata introdotta una nuova funzionalità che permette di limitare il valore massimo degli ISO quando questi vengono fatti scegliere in automatico dalla macchina.
Mi fossi informato prima...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2012 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti hanno detto tutto


di mio posso dirti che conoscendo molto bene il soggetto trovo lo scatto valido

complimenti


ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2012 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi mi ha preceduto ti ha già detto tutto, scattando a iso elevati si presenta con maggiore intensità il problema rumore elettronico, va incidere sulla qualità dei dettagli, qualche cosa si può recuperare eliminando il Rumore (utilizzando Ps Cs 5) , con Ps Cs 6 (lo sto studiando da poco tempo) direi che è ancora più incisivo, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il passaggio Elio, conosco vari software per la riduzione del rumore, quelli di Photoshop non sono il massimo, a volte utilizzo la versione di NoiseNinja presente in Lightroom 4 oppure DxO, però uso questi software molto raramente nelle macro, molto di più nei ritratti invece. Oltre a togliere il rumore infatti, vengono meno anche i dettagli "buoni".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Janx ha scritto:
Grazie per il passaggio Elio, conosco vari software per la riduzione del rumore, quelli di Photoshop non sono il massimo, a volte utilizzo la versione di NoiseNinja presente in Lightroom 4 oppure DxO, però uso questi software molto raramente nelle macro, molto di più nei ritratti invece. Oltre a togliere il rumore infatti, vengono meno anche i dettagli "buoni".

Sicuramente se utilizzi sei softaware dedicati spiattellano i dettagli, agiscono indiscimenatamente su tutto il file, ma se intervieni selettivamente e solo dove necessita e con la giusta intensità i risultati sono diversi, personalmente per la mia pp utilizzo esclusivamente Ps e per il trattamento del rumore agisco con i livelli, zona per zona, è laborioso, ma efficace, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi