Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 2:27 pm Oggetto: Butterfly |
|
|
Scatto a mano libera con 55-200 focale 200mm t 1/500 f 9 iso 200 modalità priorità diaframmi _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo l'immagine comporta qualche problemino.
Prima di tutto la nitidezza, la quale a mio avviso viene letteralmente a mancare sulla farfalla.
La luminosità sul fiore è un po' elevata. Sottesponendo ed illuminando con luce ben diffusa il soggetto avresti meglio equilibrato la luminosità.
Avendone la possibilità forse risultava più semplice una ripresa laterale.
Il rumore è molto elevato.
La stagione purtroppo volge al termine, ma se ne hai la possibilità ritenta, probabilmente avrai una riuscita differente, magari se riesci con un cavalletto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie pigi47 dei consigli ma come mia consuetudine questi scatti sono fatti durante uscite a piedi, spesso in compagnia e quindi non posso scegliere luci e prospettive adatte ma devo ottimizzare quanto ho a disposizione. Detto questo ti ringrazio comunque dei preziosi consigli che cercherò di tenere a mente e applicare per i prossimi scatti.  _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Ferme restando le imperfezioni tecniche segnalate da pigi, trovo molto bella l'esplosione di luce al centro del fotogramma (giustamente tagliato in formato quadrato) e l'armoniosa combinazione dei colore del fiore e della farfalla che staccano molto piacevolmente dallo sfondo. Purtroppo simili condizioni capitano di rado e diventa assai difficile trovarsi sul momento in grado di scattare in condizioni ottimali. Un po' come in una foto street, per intenderci, in cui la perfezione formale è pressoché impossibile. Una macro anomala quindi, se vogliamo, e lontana dalla perfezione formale che della fotografia macro è un requisito essenziale; ma tuttavia, una fotografia molto bella (secondo me) da un punto di vista puramente pittorico.
PS - ho l'impressione che tu abbia un po' ecceduto con la maschera di contrasto, vedo un righino bianco sotto l'antenna della farfalla. Potrebbe essere questa la ragione dell'eccesso di rumore notato da Pier, in effetti i tuoi parametri di scatto direi non giustifichino una rumorosità marcata. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 8:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie francodipisa del commento, in merito al contrasto penso tu abbia ragione e ti ringrazio per avermelo fatto notare. _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7890 Località: monza
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 9:23 pm Oggetto: |
|
|
i consigli di Pier sono giustissimi, del resto se vuoi avere dei risultati nella macro non ti puoi improvvisare, ci vuole costanza impegno e tanta passione ed essere attivi al mattino presto per catturare i soggetti ancora assonnati e avere la miglior luce a disposizione.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|