Un po' di colore |
|
|
Un po' di colore |
di panzacar |
Mar 25 Set, 2012 1:47 pm |
Viste: 691 |
|
Autore |
Messaggio |
panzacar utente

Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 190
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:48 pm Oggetto: Un po' di colore |
|
|
stamattina mi sono svegliato grigio....svogliato.... poi ad un certo punto ho preso la mia D700 e ho fatto qualche scatto.
Così ho potuto dare un po' di colore alla mia giornata
nikon D700
metodo esposizione Manuale
lente 50.0mm
apertura 2.8
E.T. 1/250
ISO 1800
no flah
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...grazie
Carmine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 6:50 am Oggetto: |
|
|
A mio parere troppi elementi fuori fuoco in primissimo piano finiscono per disturbare.
Sarebbe occorsa inoltre una migliore nitidezza dell'elemento non desaturato; mi sembra che il fuoco addirittura cada sui sassi che sono appena avanti.
Ma perché f2,8?
Se avevi il cavalletto, alzando gli ISO e aumentando i tempi potevi tranquillamente arrivare a 5,6.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panzacar utente

Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 190
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | A mio parere troppi elementi fuori fuoco in primissimo piano finiscono per disturbare.
Sarebbe occorsa inoltre una migliore nitidezza dell'elemento non desaturato; mi sembra che il fuoco addirittura cada sui sassi che sono appena avanti.
Ma perché f2,8?
Se avevi il cavalletto, alzando gli ISO e aumentando i tempi potevi tranquillamente arrivare a 5,6.
 |
avevo sottovalutato forse il disturbo dei sassi in primo piano, la scelta del diaframma era dovuta proprio a ricercare lo sfuocato prima e dopo l'elemento colorato. da premettere però che lo scatto è stato fatto a mano libera, avevo appoggiato gli oggetti sul tavolo della sala che è molto basso, e io non posseggo un cavalletto idoneo per questa altezza, ciò non toglie che avrei comunque potuto chiudere alzando gli iso senza problemi. proverò a ripetere la scena come mi hai consigliato....grazie
Webmin ha scritto: | ... la natura, quasi concettuale, della scena proposta la esula da una applicazione metodica delle regole fotografiche, mirando a restituire l'impressione, per quanto tale, fugace di un dettaglio.
Mario |
grazie infinite mario per il tuo commento
Carmine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|