Autore |
Messaggio |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 7:21 pm Oggetto: lumaca ingrugnita |
|
|
t 0,3 s
f 5,6
Critiche e commenti sempre bene accetti _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Vedo l'immagine come un tentativo du una maf selettiva, ma non capisco a cosa. Se questo era la tua intenzione penso che l'attenzione andava posta sull'occhio, apparendo così quest'ultimo nitido e andando via via sfumando.
Se invece volevi riprendere una parte del soggetto per meglio evidenziarlo, il diaframma andava chiuso ulteriormente e nello stesso tempo illuminare con uniformità la lumaca, attenuando l'ombra a dx per chi osserva.
Oppinione puramente personale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Interessante punto di ripresa...e fantasiosa composizione con primissimo piano...questo soggetto non stà mai fermo...mai...lentamente, inesorabilmente... in movimento, sono quasi sicuro che sia presente un poco di micromosso, eccetto l'angolo sx del piede in basso...riprova con uso del flash in totale manualità, schermandolo e diffondendo la luce..aiuta a congelare l'attimo...ma non in automatico, altrimenti ottieni un effetto artificiale e sfondo scuro...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 5:42 pm Oggetto: |
|
|
mi piace!!
ciao
Mimmo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Vedo l'immagine come un tentativo du una maf selettiva, ma non capisco a cosa. Se questo era la tua intenzione penso che l'attenzione andava posta sull'occhio, apparendo così quest'ultimo nitido e andando via via sfumando.
Se invece volevi riprendere una parte del soggetto per meglio evidenziarlo, il diaframma andava chiuso ulteriormente e nello stesso tempo illuminare con uniformità la lumaca, attenuando l'ombra a dx per chi osserva.
Oppinione puramente personale. |
Pierluigi grazie per la risposta.
In effetti mi piaceva tenere a fuoco gli occhi, la parte frontale diciamo. Però non ho tenuto d'occhio l'apertura, se aprivo di più il diaframma staccavo meglio sul musino e appunto sfocando il suo guscio.
Ivan
 _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Interessante punto di ripresa...e fantasiosa composizione con primissimo piano...questo soggetto non stà mai fermo...mai...lentamente, inesorabilmente... in movimento, sono quasi sicuro che sia presente un poco di micromosso, eccetto l'angolo sx del piede in basso...riprova con uso del flash in totale manualità, schermandolo e diffondendo la luce..aiuta a congelare l'attimo...ma non in automatico, altrimenti ottieni un effetto artificiale e sfondo scuro...ciao.
Stefano |
Hai ragione Stefano, non sta mai ferma, difficile cogliere l'attimo, è vero potevo congelare il movimento con l'utilizzo del flash, proverò la prossima volta.
Ivan
 _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 9:35 pm Oggetto: |
|
|
mimmodimic ha scritto: | mi piace!!
ciao
Mimmo  |
Grazie Mimmo.
Ciao
Ivan
 _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 7:06 am Oggetto: |
|
|
originale
mi piace
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | originale
mi piace
ciao |
Grazie Cesoia per la tua risposta.
Ivan
 _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Sulla maf già ti è stato detto, la gestione della luce è migliorabile, utilizzando un pannello riflettente o più semplicemente un cartoncino bianco opportunamente orientato, oppure puoi provare a utilizzare un flash indiretto, riflettendo la luce con pannello riflettente o da un semplice pannello di polistirolo bianco, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Sulla maf già ti è stato detto, la gestione della luce è migliorabile, utilizzando un pannello riflettente o più semplicemente un cartoncino bianco opportunamente orientato, oppure puoi provare a utilizzare un flash indiretto, riflettendo la luce con pannello riflettente o da un semplice pannello di polistirolo bianco, ciao Elio |
Elio grazie, al momento della foto purtroppo non avevo ancora il flash esterno, penso che gia con esso riuscivo ad avere una gestione della luce migliore, mentre mi è più difficile utilizzare i pannelli dal momento che il soggetto si muove, nel senso che mi manca ancora l'abilità nella macro di cogliere il momento migliore.. Speriamo di migliorare.
 _________________ Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|