photo4u.it


Scario
Scario
Scario
NIKON D3100 - 18mm
1/15s - f/3.5 - 400iso
Scario
di Gianluca Riefolo
Lun 17 Set, 2012 1:10 pm
Viste: 364
Autore Messaggio
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 1:12 pm    Oggetto: Scario Rispondi con citazione

Vorrei migliorare molto nella foto notturna (possibilmente senza usare il flash).
Gradirei delle dritte da tutti voi per poter far si che imparo e miglioro.Questa foto è stata fatta senza cavalletto (non l'ho portato con me). Sono consapevole che usando il cavalletto e con un temo di esposizione più alto la foto poteva migliorare...
Suggerimenti e critiche cmq molto sono ben accette.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto nel Forum da parte mia!
Il primo "segreto" per migliorare nella fotografia notturna (naturalmente senza usare il flash!) è proprio quello di... non dimenticare di portare con te il cavalletto.
L'immagine che posti è troppo piccola per valutare l'entità del mosso, ma è sconsigliabile mettersi nelle condizioni di dover scattare a 1/15 perché il rischio che si generi del micromosso è altissimo.
L'orario in cui hai scattato è buono, e lo sarebbe stato ancora per un po'; poi a mano a mano il cielo sarebbe diventato del tutto nero e difficilmente avresti potuto registrarne delle tracce. In questo senso l'esposizione della tua foto è corretta, mentre è debole la composizione fatta d'istinto che ti ha fatto piazzare al centro del rettangolo il campanile e la chiesa, nel primo piano molto spazio vuoto, e nessun elemento forte che caratterizzasse l'inquadratura.
Spero che tu abbia voglia di continuare a seguire questo Forum, mostrarci le tue foto e leggere i commenti rivolti a te e agli altri utenti. Se ne possono ricavare molte informazioni e consigli utili.
A presto.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' già passato il bravo Vittorio ed è stato più che esauriente... a me rimane solo farti i complimenti per l'ottima esposizione e per l'azzeccata scelta dell'ora Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non posso che ringraziarvi. Per me è già tanto avere risposte e preziosi consigli da voi. Grazie ancora. Ok!

P.S. la foto è stata fatta in jpg (non ho ancora mai scattato in RAW pur avendo la refelx D3100 da quasi un anno) e al momento non uso nessun programma per sviluppare o addirittura ritoccare foto (essendo jpg...).
Nel breve inizierò a scattare in raw (che credo sia molto importante in quanto la posso sviluppare come piace a me).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vittorio e Silvano ne sanno, ricordati le loro frasi e mettile in pratica.

Posso solo dirti di sperimentare. Pensa alla composizione, alla luce e a cosa vorresti ottenere. Ricordati che usando iso bassi avrai meno "grana" (rumore digitale) e scatta SEMPRE in raw. Se con i semi-automatismi della macchina non riesci a creare una foto con esposizione corretta passa alla modalità manuale, prova e riprova finché non ottieni il corretto risultato. Fotografare soggetti statici è un'ottima scuola, il bello verrà con i soggetti dinamici, lì si che ti divertirai!!! Very Happy

Ok!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi