photo4u.it


Athena
Athena
Athena
Athena
di vLuca
Sab 15 Set, 2012 9:58 pm
Viste: 357
Autore Messaggio
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 9:30 am    Oggetto: Athena Rispondi con citazione

Anche questo scatto è stato fatto col telefonino.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ricordo bene, ma in greco la parola Atene e Athena, si traduce come ''molti'' o ''molto'',
in questa tua riproduzione, il molto è ben congeniale, oltre la statua è ben visibile anche la sua ombra e ''quasi'' il riflesso sul vetro alla nostra destra.. ottieni una scena pulita, senza tanti distrazioni, considerando la location, quindi un buon risultato!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

condivido il parere di claudio...l'unica pignoleria è quel sensore...quasi anacronistico....

ciao luca.... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io come Claudio avevo notato la presenza di una porzione di riflesso a moltiplicare ulteriormente il soggetto (ma totalmente ignorante sul significato della parola Athena Rolling Eyes ): Chissà se da diversa posizione (e sempre riuscendo a minimizzare il disturbo dello spigolo della teca) non fosse possibile includerla maggiormente e poi evidenziarla in post? Ma forse era chiedere troppo.
Mi chiedevo inoltre se in b/n poteva funzionare meglio, così da ridurre gli inconvenienti della compresenza di diverse fonti di illuminazione e conseguenti dominanti.
Il rilevatore di presenza notato da Stefano in effetti un po' stona, ma forse smontarlo poteva insospettire i custodi... magari, volendo, si poteva clonare Wink
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Claudio, Stefano e Vittorio per i gentili commenti.

Avete ragione, devo proprio provare a clonare via il sensore... Smile
Sull'inquadratura: ne ho qualcun altra; vedo se posso sfruttare il riflesso e poi se del caso ve la propongo qui. Purtroppo ho dovuto tener conto anche di una fastidiosa luce diretta che a certe angolazioni si rifletteva sulla teca disturbando assai.
In realtà in fase di scatto quel che mi aveva attirato era l'ombra, il contrasto tra bianco della statua e nero sul muro: mi sembrava molto adeguato ad una divinità... Senza contare che la forma di quell'ombra mi pare davvero notevole.
Sul Bn: ho provato, ma la preferisco a colori; mi pare che l'atmosfera data da quelle luci artificiali con le loro dominanti non sia male. Comunque magari provo anche a mettere una versione BN.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti, rivedendola, in BN non è male.
Le luci con le loro dominanti creano in effetti una buona atmosfera sui muri, ma la dominante disturba assai sulla statua.

3


Allego anche quache immagine per dare un'idea di come ho preparato lo scatto studiando un pochino le luci presenti e per dare un'idea di com'era la situazione. A sinistra si nota una finestra da cui proviene luce naturale.
Magari a qualcuno possono interessare.

Ciao



060820122828_2.jpg
 Descrizione:
1
 Dimensione:  179.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 399 volta(e)

060820122828_2.jpg



060820122829_2.jpg
 Descrizione:
2
 Dimensione:  173.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 399 volta(e)

060820122829_2.jpg



060820122830_2.jpg
 Descrizione:
3
 Dimensione:  175.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 399 volta(e)

060820122830_2.jpg



_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi