| Autore | Messaggio | 
	
		| JumpMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2010
 Messaggi: 1152
 Località: Belluno
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Set, 2012 6:25 am    Oggetto: Il Monte Pizzocco osserva la Valbelluna |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
 (negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio R. non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Apr 2011
 Messaggi: 4000
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Set, 2012 6:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Simpaticissima 
 restituisce un'idea ''umana'' del Monte, che immagino dagli abitanti della valle sia considerato come un padre,
 le sue forme naturali si prestano a vederci un volto, ma ci voleva un'occhio attento per ''vestirlo'' per bene..
 Il tocco della pipa con tanto di sbuffo è una vera chicca..
 magari avrei aggiunto qualche altro elemento grafico per renderlo più ricco!!
 
 Bell'idea!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| JumpMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2010
 Messaggi: 1152
 Località: Belluno
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Set, 2012 8:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eh sì, i nostri vecchi lo osservavano ed avevano creato dei proverbi a seconda della posizione delle nuvole...   I giovani lo osservano un po' meno, sono impegnati a guardare cellulari e videogiochi vari... purtroppo...
   
 Grazie per il gradito commento
  _________________
 FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
 (negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carrico non più registrato
 
 
 Iscritto: 20 Giu 2008
 Messaggi: 3415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Set, 2012 8:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una pipa più a fuoco (e magari piena) e un po' d'ombre avrebbero giovato a questa simpatica composizione. Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |