photo4u.it


Embrace of the endless ocean
Embrace of the endless ocean
Embrace of the endless ocean
Embrace of the endless ocean
di Enrico Fossati
Mar 11 Set, 2012 7:39 pm
Viste: 674
Autore Messaggio
Enrico Fossati
non più registrato


Iscritto: 07 Mgg 2012
Messaggi: 131
Località: Alessandria

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2012 7:40 pm    Oggetto: Embrace of the endless ocean Rispondi con citazione

Heritage Coast - Wales - Polarizer Warm - Manual blend 2 raw
Nikon D800, Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED, f/16.0, ISO 100, treppiede.

Commenti e critiche le benvenute come sempre

Ciao

_________________
http://www.foxphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Melo91
utente


Iscritto: 02 Set 2010
Messaggi: 401
Località: Porto Empedocle

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2012 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una scena molto bella ed anche rappresentata bene,sembra una scena di un film Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2012 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la composizione e la scena ripresa,ma trovo eccessiva la dominante blù e la mancanza di nitidezza nel primo piano.
Ciao.

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Fossati
non più registrato


Iscritto: 07 Mgg 2012
Messaggi: 131
Località: Alessandria

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2012 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Melo91 e Merola83 per il passaggio e i commenti.

@Merola83: Grazie del parere, ma non capisco dove vedi la dominante blue. Il primo piano ha un leggero velo di acqua nebulizzata sulle rocce in primo piano, non è una mancanza di nitidezza, secondo me arrichisce l'atmosfera. Grazie cmq dei feed

Saluti

Enrico

_________________
http://www.foxphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La dominante blue sulle pietre soprattutto,ma forse è il monitor(portatile)
Ciao.

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una dominante è un velo colorato più o meno marcato che copre l'intera foto.
In questo caso i sassi in primo piano, nella parte in ombra, sono naturalmente bluastri perchè l'ombra ha sempre una temperatura colore più alta rispetto al sole (quindi blu), ancor peggio al tramonto... ma ripeto, non si può parlare di dominante... e per i miei gusti ci sta molto bene questo contrasto cromatico.

Molto bella, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andreadem
utente


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 158
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Una dominante è un velo colorato più o meno marcato che copre l'intera foto.
In questo caso i sassi in primo piano, nella parte in ombra, sono naturalmente bluastri perchè l'ombra ha sempre una temperatura colore più alta rispetto al sole (quindi blu), ancor peggio al tramonto... ma ripeto, non si può parlare di dominante... e per i miei gusti ci sta molto bene questo contrasto cromatico.

Molto bella, ciao


Completamente daccordo Smile

_________________
Il mio fotoalbum su Flickr: http://www.flickr.com/photos/ademarini

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un classico ma di classe... luce splendida, ottima composizione e colori davvero deliziosi. Una foto appartenente ad un filone molto sfruttato, ma sempre di forte suggestione! Un pelino bassi i toni sul costone a dx ma tutto sommato coerenti con la tenebrosità dell'insieme.
Bravo!

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Silvano,devo smetterla di giudicare le foto dal portatile Very Happy
Ora dal mio monitor noto di meno la dominante che in effetti tale non è
e me ne scuso con Enrico Smile
Ciao.

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bella...!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaNobili
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2005
Messaggi: 752
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è poco da dire: perfetta
_________________
Il mio album fotografico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico Fossati
non più registrato


Iscritto: 07 Mgg 2012
Messaggi: 131
Località: Alessandria

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti e la visita.

@Silvano: Grazie per l'intervento e l'attenta analisi.
@Merola: Nessun problema, figurati. A presto
@Riccardo: Ciao Riccardo, grazie per le belle parole che hai sempre per i miei lavori, condivido quello che dici sull'inflazione dei seascapes, ma quello c'era... Wink Per i toni è sempre un scelta difficile, a volte alzarli troppo fa a scapito della naturalezza a volte risultano un pò piattini. Bisogna dosare sempre molto. Diciamo che ultimamente sto cercando di matenere una linea un pò più dark per via delle situazioni di scatto in cui mi sono trovato e credimi che durante la post ogni tanto le "tiro" un pochino di più, poi però mi sembrano posticce.. e allora torno indietro. Grazie molte del parere

Ciao a tutti

Enrico

_________________
http://www.foxphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..sono molto contento di vedere una foto di grande livello paesaggistico creata in modo naturale, senza l'apporto dei filtri.. Smile
_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce che lambisce i sassi della spiaggia e' piuttosto buona. Poiché la scogliera di sinistra risulta si' sottoesposta ma comunque leggibile questa leggibilità ' e' stata ottenuta in pp (luce di schiarita o altro) o con una doppia esposizione o con un filtro ndg?
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico Fossati
non più registrato


Iscritto: 07 Mgg 2012
Messaggi: 131
Località: Alessandria

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao cheroz, grazie del passaggio e del commento. La scogliera scura è stata una mia scelta in quanto ritengo che contribuisca a mantenere più viva l'atmosfera di quel momento. Le rocce sono venute così partendo da uno scatto fontamentalmente sottoesposto e sono state schiarate selettivamente tramite surface mask, usando un raw esposto correttamente.

Ciao

_________________
http://www.foxphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi