good night baby |
|
NIKON D80 - 105mm
1/3s - f/40.0 - 1000iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 8:51 pm Oggetto: good night baby |
|
|
Nikon D80, 0,4 secondi, f/40, ISO 1000, 105mm macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii f40????????? Un diaframma di questo tipo non l'avevo mai visto.
Tornando alla foto. Il titolo da la spiegazione del perchè poca luce sul soggetto, quindi a mio avviso corretta la presentazione dell'immagine a rappresentare il calare del giorno.
Con queste dimensioni la messa a fuoco sembrerebbe buona però una versione HR avrebbe forse svelato quanto dettaglio vi fosse sull'aracnide.
Solitamente non ne faccio menzione, ma in questo caso sono troppo evidenti le macchie nel cielo. Una passata con il pennello correttivo al volo avresti dovuto effettuarla. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii f40????????? Un diaframma di questo tipo non l'avevo mai visto.
Tornando alla foto. Il titolo da la spiegazione del perchè poca luce sul soggetto, quindi a mio avviso corretta la presentazione dell'immagine a rappresentare il calare del giorno.
Con queste dimensioni la messa a fuoco sembrerebbe buona però una versione HR avrebbe forse svelato quanto dettaglio vi fosse sull'aracnide.
Solitamente non ne faccio menzione, ma in questo caso sono troppo evidenti le macchie nel cielo. Una passata con il pennello correttivo al volo avresti dovuto effettuarla. | vista e valutata dopo la decantazione dall'entusiasmo del primo momento le macchie stanno effettivamente male, ho pensato che fossero corpuscoli imprigionati nella tela, ma forse non è così. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|