Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12040 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 3:45 pm Oggetto: Chiocciola |
|
|
Particolare della scala a chiocciola della Certosa di S.Lorenzo a Padula
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3040 Località: roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Che Bella ...sembra risucchiarti nel vortice
Maxilloss
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12040 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Massimo!!!
Sono particolarmente felice che ti sia piaciuta!
A presto,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3040 Località: roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo anche io questa scala,meravigliosa , che purtroppo non fotografai ... Hai altri scatti della scala ? Saluti
Max..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12040 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12040 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Quest'altra è più un particolare...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 429 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12040 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Infine questa è una visione ancora più esterna.
In definitiva credo che la migliore sia la prima, quella proposta inizialmente.
Grazie ancora dell’attenzione, ciao e a presto,
Rossella
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 427 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12040 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
P.S.
Come si fa a far vedere gli allegati nella lista generale dei commenti?
In modo che possano essere visti anche senza aprire la foto...
Grazie,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17064 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 7:59 pm Oggetto: |
|
|
non male come inquadrature, ma avrei cercato di evitare il flash a distanza ravvicinata.
un pò di contrasto in più renderebbe più evidente il materiale della scala.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3040 Località: roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Beh non male ...la Chiocciola 133 mi piace ci sarebbe lo spunto a mio avviso per una lavorazione spinta ...Riflettendoci c'era l'occasione per scatti evocanti la sezione aurea ..no ? Brava tranne la 131 con il prob. sovraesposizione gli altri mi piacciono . E' ora che cominci a smanettare con ps ...saluti
Maxilloss
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
la 136 è quella che mi piace di più, per la sinuosità delle forme.
La luce non è delle migliori, si nota anche una certa dominante ciano, ma immagino che le condizioni di illuminazione non fossero agevoli.
Citazione: | In modo che possano essere visti anche senza aprire la foto... |
non mi è chiarissimo il quesito ma se vuoi caricare più immagini sotto lo stesso messaggio è sufficiente cliccare su scegli file o aggiungi allegato e pescare direttamente dal tuo pc
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12040 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 10:49 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Damp73 e grazie per l’attenzione,
sono contenta che giudichi discrete queste immagini
Non vorrei ricordare male, ma mi sembra che l’unica con uso di flash sia la 131 (che infatti è sovraesposta); nelle altre non l’ho usato e, per ridurre il mosso, ho utilizzato l’autoscatto, pur tenendo la macchina in mano (non c’erano punti di appoggio).
In quanto al maggiore contrasto hai ragione, proverò, così come vorrei tentare delle versioni b/n.
Grazie e ciao,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12040 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao Max,
felicissima della tua attenzione su queste foto, grazie ancora
Citazione: | ...la Chiocciola 133 mi piace ci sarebbe lo spunto a mio avviso per una lavorazione spinta ...Riflettendoci c'era l'occasione per scatti evocanti la sezione aurea ..no ? ………………… E' ora che cominci a smanettare con ps ... |
Mi hai fatto venire voglia, in effetti, di smanettare con ps e ottenere qualcosa di più spinto; ad ogni modo, nel caso volessi provare tu te lo concederei… anche se la sezione aurea mi intimorisce un po’…
E pensa che io sono di estrazione matematica!!!
Ciao e a presto,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12040 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 11:11 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Diego,
e grazie per l’attenzione
Come dicevo, c’era pochissima luce e già farle venire poco mosse è stato per me un buon risultato.
In particolare, la 136 che citi è stata ripresa completamente dall’esterno.
La mia domanda si riferiva al fatto che spesso vedo dalla lista commenti (anche senza aprirli singolarmente intendo) alcune foto allegate, mentre se io clicco, come dici, su aggiungi allegato, l’allegato stesso si visualizza solo aprendo la foto. Comunque non ti preoccupare, dallo staff mi risponderanno in MP.
Grazie e ciao,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|