Autore |
Messaggio |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 12:17 am Oggetto: Luna fuori fuoco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 12:28 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo e' sfocata, questo me lo dico da solo. (in realtà è un taglio di un' immagine piu' grande. Sull' originale non avevo notato la sfocatura)
In particolare, avrei bisogno di due consigli.
1) Come faccio ad avere a fuoco sia la luna che il tetto? Il tetto era a circa 100 metri da me, forse qualcosa di meno. La luna a circa 360000chilometri, metro piu' metro meno. Ho provato a giocare con l' iperfocale per avere a fuoco tutto bello nitido, ma direi che devo fare ancora un po' di pratica...
2) Il bordo in alto a destra della luna e' leggermente colorato. Si tratta di aberrazione cromatica (quindi intrinseca nell' obiettivo che sto usando e non eliminabile se non passando a strumenti piu' performanti ma anche parecchio piu' costosi)? Oppure qualcos' altro e mi posso preoccupare di meno?
Qualsiasi altro suggerimento/commento e' comunque, come sempre, bene accetto.
Dati di scatto:
Camera: EOS 60D
Obiettivo: sigma 18-250
Focale: 250 mm
Apertura: f/8
Sensibilita': 100 ISO
Tempo di scatto: 1/10 di secondo (con cavalletto)
Focheggiatura: manuale
... ho dimenticato qualcosa di importante?
Notte a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 6:12 am Oggetto: |
|
|
ciao,
1- in questo caso, tutto perfettamente a fuoco è impossibile.
dovresti fare 2 scatti con maf diverse e poi unirli in post produzione.
per capire meglio la profondità di campo:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
a 250mm con la 60d e f/8 , con soggetto a 100m, se mettevi a fuoco su quello, avresti avuto una pdc di 400m circa... se ipoteticamente avessi potuto chiudere a f/64, allora avresti avuto a fuoco a 100m a infinito.
2- si, si tratta di aberrazione, normale, non preoccupante ed eliminabile in due modi: da software tramita l'apposito comendo sulla correzione lente, o anche, visto che si tratta di foto in B/N , agendo sulla saturazione dei canali rosso/ciano e verde/magenda, eliminadola.
..
con il discorso dei due scatti..mi sono divertito l'altro ieri con questo artwork da 2 minuti di elaborazione:
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Ottime le delucidazioni di Max e le sottoscrivo!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Bene, il bravo Max è stato esauriente, preciso e ha dimostrato che sa quello che dice... quindi non potevi capitare meglio Fabio
Con un 250 mm il ritaglio è stato "enorme" quindi è più che normale che la nitidezza sa andata a farsi benedire e l'aberrazione cromatica laterale sia diventata così evidente.
Come accidenti hai fatto ha scattare ad 1/10? La Luna piena di solito si espone con tempi di otturazione che vanno dal 100 al il 160 (a volte anche 250) con f/8...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che il ritaglio e' stato enorme, ma volevo riempire il fotogramma e avevo gia' usato la focale piu' lunga che avevo... si potrebbe fare altro? No, giusto?
Per il tempo di esposizione non saprei: forse puo' avere inciso il fatto che la luna non fosse piena ma poco piu' di meta' e in parte nascosta dal tetto? Non sarei sicuro pero'...
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|