Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 11:54 am Oggetto: Scalone |
|
|
Scalone ellittico - Certosa di San Lorenzo - Padula
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vmarco utente
Iscritto: 07 Set 2012 Messaggi: 95 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo. Sia il taglio che la tonalità.. "oro" diciamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao VMarco,
e grazie per l’attenzione, sono contenta che ti sia piaciuta
La luce era proprio quella dorata, bellissima, del tramonto.
Grazie e a presto,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 7:57 am Oggetto: |
|
|
Apprezzabile come, dal punto di vista da cui hai ripreso la scena, tu abbia dato apparente continuità tra il corrimano marmoreo di sinistra e l'altro che poi prosegue verso il margine superiore. Belle le tonalità dorate della parte alta notate da Marco, seppure con la debolezza di un filo di sovraesposizione. Non credo che quello fosse il punto migliore dove tagliare in basso, a metà della scala.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao Vittorione,
e grazie per l’attenzione, è sempre lusinghiero per me ricevere un tuo commento, soprattutto se, come in questo caso, trovi qualche elemento apprezzabile, quali continuità e luce
In quanto al taglio dello scalino in basso, non piace neanche a me, ma non avevo spazio per indietreggiare e non volevo tagliare troppo nella parte alta
Allego una diversa inquadratura: è migliore?
Ancora grazie e a presto,
Rossella
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 507 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Veramente interessante questo soggetto, architettura movimentata e di una solennità giocosa.
Qui mi piace arrivare a vedere quello squarcio aperto verso la natura al centro dell'inquadratura, in mezzo alle volute marmoree.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao Vittorione.
Confermo che la Certosa è molto bella e vale proprio la pena visitarla.
Se ti piace lo scalone, allego quest’altra (ultima!) foto, in cui, forse, c’è continuità e interezza.
C’è però (lo so!) un po’ di sovraesposizione nello sfondo esterno.
Grazie per l’attenzione e a presto,
Rossella
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 487 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|