e alla fine divenne..... |
|
Canon EOS 450D - 161mm
30s - f/25.0 - 100iso
|
e alla fine divenne..... |
di antonio cotugno |
Gio 13 Set, 2012 10:55 am |
Viste: 314 |
|
Autore |
Messaggio |
antonio cotugno utente
Iscritto: 20 Gen 2010 Messaggi: 112
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 10:55 am Oggetto: e alla fine divenne..... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio cotugno utente
Iscritto: 20 Gen 2010 Messaggi: 112
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 10:56 am Oggetto: |
|
|
sempre sulla via infinita della sperimentazione.....
grazie dei consigli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wildshark utente

Iscritto: 25 Gen 2010 Messaggi: 393 Località: The Capital
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Allora ti dico quello che penso così senza tanti fronzoli.
Secondo me ci sono due problemi uno di carattere compositivo e l'altro tecnico.
Dal titolo intuisco che la marmellata è coprotagonista inseme alla pesca, per come è composta la foto esiste solo la pesca. Non tanto per la posizione, quanto per l'illuminazione, il barattolo è decisamente sottoillumiato.
E qua escono tutti i problemi tecnici:
1) la differenza di lluminazione la risolvi parzialmente allontanando il flash, le ombre restano ugualmente dure, ma la differenza tra oggetti vicini al flash e oggetti lontani è decisamente inferiore.
2) Hai problemi di luce speculare, ovvero dei riflessi del flash sul barattolo, dovresti tenere almeno il tappo sul bordo del cono di luce...
Questo cercando di capire i tuoi intenti comunicativi, poi ci sarebbe da capire se le luci meritavano un ammorbidimento, una schiarita alle ombre ecc..
bye _________________ Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio cotugno utente
Iscritto: 20 Gen 2010 Messaggi: 112
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 4:57 pm Oggetto: |
|
|
wildshark ha scritto: | Allora ti dico quello che penso così senza tanti fronzoli.
Secondo me ci sono due problemi uno di carattere compositivo e l'altro tecnico.
Dal titolo intuisco che la marmellata è coprotagonista inseme alla pesca, per come è composta la foto esiste solo la pesca. Non tanto per la posizione, quanto per l'illuminazione, il barattolo è decisamente sottoillumiato.
E qua escono tutti i problemi tecnici:
1) la differenza di lluminazione la risolvi parzialmente allontanando il flash, le ombre restano ugualmente dure, ma la differenza tra oggetti vicini al flash e oggetti lontani è decisamente inferiore.
2) Hai problemi di luce speculare, ovvero dei riflessi del flash sul barattolo, dovresti tenere almeno il tappo sul bordo del cono di luce...
Questo cercando di capire i tuoi intenti comunicativi, poi ci sarebbe da capire se le luci meritavano un ammorbidimento, una schiarita alle ombre ecc..
bye | ti ringrazio della lettura che hai dato alla foto.
ho cercato di dare un’atmosfera avvolgente e protettiva alla scena ed è per questo che ho utilizzato una luce fioca ma con un’esposizione lunga.
non ho usato il flash anche perché non avrei potuto avere un effetto di luce così….
la frutta rappresentata è una mela anche se – a ben guardare – potrebbe essere scambiata con una pesca.
merci.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Re•Sa utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2012 Messaggi: 568 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
L'effetto soft è gradevole a mio modesto avviso un'inquadratura che lasci appena più spazio davanti sarebbe meglio e potresti usare a dx un pannellino riflettente per ammorbidire leggermente le ombre.Ma il progetto lo trovo interessante ,spero tu prosegua  _________________ "..non dire niente,chiudi gli occhi,lascia che il particolare risalga da solo alla coscienza affettiva.."
Sabrina
http://www.flickriver.com/photos/resa10/popular-interesting/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|