photo4u.it


Veleno
Veleno
Veleno
Canon EOS 550D - 18mm
1/100s - f/6.3 - 100iso
Veleno
di Paola Ortolani
Mar 25 Set, 2012 9:29 pm
Viste: 207
Autore Messaggio
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2012 9:29 pm    Oggetto: Veleno Rispondi con citazione

Autoscatto (senza treppiede, cosa molto difficile per il mio braccio!)

Questa è la versione originale, vorrei sapere secondo voi qual è la migliore..



gni 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 531 volta(e)

gni 2.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2012 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo a osservarle entrambe, ma credo di essermi
convinto sulla versione originale che mantiene la stessa
intensità pur senza l'effetto di una pelle che come la
vernice su di un muro si sfoglia aggredita dagli agenti
atmosferici e da quel veleno sempre presente nell'aria.
Così come spesso viene aggredita la nostra sensibilità
da un veleno che non si vede o che crediamo non esserlo
contro il quale a stento troviamo le difese fino a
trovarci a stringere lo stesso dolore. Nella Versione originale
questa mia interpretazione rimane più intima, come un
qualcosa che avviene dentro, un disagio interiore che si esprime
attraverso la forte fisicità del gesto...
Ciao Paola, un caro saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2012 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perretta Giuseppe ha scritto:
Continuo a osservarle entrambe, ma credo di essermi
convinto sulla versione originale che mantiene la stessa
intensità pur senza l'effetto di una pelle che come la
vernice su di un muro si sfoglia aggredita dagli agenti
atmosferici e da quel veleno sempre presente nell'aria.
Così come spesso viene aggredita la nostra sensibilità
da un veleno che non si vede o che crediamo non esserlo
contro il quale a stento troviamo le difese fino a
trovarci a stringere lo stesso dolore. Nella Versione originale
questa mia interpretazione rimane più intima, come un
qualcosa che avviene dentro, un disagio interiore che si esprime
attraverso la forte fisicità del gesto...
Ciao Paola, un caro saluto.

Io sono molto indecisa, per questo le ho pubblicate entrambe..ma forse ha iragione, forse la versione originale è ancora più forte proprio per il motivo che hai detto tu..ti rignrazio molto!

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2012 5:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Giuseppe..l'originale risulta, per la forza ''dell'azione'' più drammatica, più vera, di quella costruita.
Il titolo in questo caso , è molto esplicito, ma si presta bene, senza forzature e senza fuorviare dall'idea principale che si ha nell'osservare la scena..


Costruzione che a mio parere, vedo riuscita, hai fuso più livelli, dando la giusta importanza alle ombre in una struttura complessa, basato tutto sul forte contrasto del bianco e nero.

Per aggiungere maggior valore comunicativo, forse sarebbe meglio ''sporcare'' il fotogramma, con qualche texture, non invadente e con una opacità molto leggera, quel tanto per scrollargli di dosso quella sottile sensazione proprio di costruito.

Una buona idea Paola!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2012 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio R. ha scritto:
Concordo con Giuseppe..l'originale risulta, per la forza ''dell'azione'' più drammatica, più vera, di quella costruita.
Il titolo in questo caso , è molto esplicito, ma si presta bene, senza forzature e senza fuorviare dall'idea principale che si ha nell'osservare la scena..


Costruzione che a mio parere, vedo riuscita, hai fuso più livelli, dando la giusta importanza alle ombre in una struttura complessa, basato tutto sul forte contrasto del bianco e nero.

Per aggiungere maggior valore comunicativo, forse sarebbe meglio ''sporcare'' il fotogramma, con qualche texture, non invadente e con una opacità molto leggera, quel tanto per scrollargli di dosso quella sottile sensazione proprio di costruito.

Una buona idea Paola!

Grazie per il parere..ci ho provato, ma di tutte quelle che ho provato nessuna mi piaceva..non so quale scegliere..
Ti ringrazio molto Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi