Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 10:55 pm Oggetto: Zygaena erythrus |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 7:55 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo luce molto dura e difficile da gestire, meglio schermare per avere una luce + morbida e diffusa.
Compo un pò strettina.
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Vero..concordo con Carlo, durissima luce su un soggetto tra i più ostici in assoluto...se ci fosse um esame per la macro la Zygaena sarebbe l'esame finale...compo, stretta a parte, molto piacevole...ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 10:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie Carlo e Stefano del gradito passaggio e commento...concordo con voi sulla luce dura, in effetti quando ho scattato il sole era già alto, e allora non sapevo nemmeno che in certe condizioni si deve schermare ..è uno dei primi scatti fatti con il Tamron 180...forse è anche un po troppo stretta ma a me cmq questo scatto piace parecchio
ciao e buona luce Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|