S. Peter - Cartolina dal trentino |
|
|
S. Peter - Cartolina dal trentino |
di wizard |
Mer 09 Mgg, 2012 11:13 am |
Viste: 509 |
|
Autore |
Messaggio |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5741 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 12:06 pm Oggetto: S. Peter - Cartolina dal trentino |
|
|
f.4 t.1/640 ISO 100 _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Gradevole lo scorcio ripreso, ma non volermene, non condivido molto lo sbilanciamento compositivo a favore del primo piano che appare privo di punti di forza.
Quando si sceglie di dare molto spazio e vigore ad una zona specifica del frame, questa diventa inevitabilmente la zona di maggiore attenzione e quella in cui l'osservatore punta per primo il suo sguardo. Ovviamente se questa è priva di veri elementi di interesse ecco che allora la scelta di destinarle molto spazio non ha molto senso.
Scusami per essermi dilungato così tanto ed è doveroso precisare che questa è solo una mia opinione.  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Fermo restando che condivido la nota di Riccardo, e un taglio orizzontale, con minor spazio in basso rendeva più equilibrato il paesaggio, donandogli una gradevole sensazione di quiete, sensazione già largamente sottolineata dal soggetto principale del quadro..
ma personalmente, questo taglio e questa composizione non mi dispiace totalmente,
da una parte mi sembra equilibrare la bellezza del luogo, per nulla condizionato dalla vita moderna, una fotografia contemporanea di una location che per secoli è cambiato poco, perché di poche cose è fatta...e poi da un'altra parte mi restituisce un'atmosfera quasi mistica, la chiesa posta in alto, un percorso da fare in salita, come si usa in molte chiese, dove l'altare è posto in posizione più alta in confronto a dove i fedeli siedono...ha qualcosa di spirituale.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 11:44 am Oggetto: |
|
|
Cosa pagherei per poter passeggiare adesso in quel meraviglioso prato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5741 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
Riccardo ma come posso volertene se sei sempre stato preciso ed attento allo studio di ogni immagine che ho postato. Come hai detto tu in un'altro commento fatto ad componente del "forum", se postiamo qualcosa con scritto "suggerimenti e critiche sempre bene accetti" il minimo che possiamo aspettarci è una critica fatta da qualcuno che in molti casi è più bravo di te. Perciò grazie. Effettivamente quello che dici è corretto, ma forse nella mia testa quando ho scattato e poi riquadrato a casa ho voluto dare una interpretazione più alla Claudio maniera:"una fotografia contemporanea di una location che per secoli è cambiato poco, perché di poche cose è fatta...e poi da un'altra parte mi restituisce un'atmosfera quasi mistica, la chiesa posta in alto, un percorso da fare in salita, come si usa in molte chiese, dove l'altare è posto in posizione più alta in confronto a dove i fedeli siedono...ha qualcosa di spirituale.." e questo non perchè il commento di Claudio sia più favorevole ma perchè era quello che sentivo in quel momento ed infatti anche Luca dice:" Cosa pagherei per poter passeggiare adesso in quel meraviglioso prato." Perciò grazie a tutti delle vostre splendide critiche e dei bellissimi commenti e di esservi soffermati a guardare questa immagine e scusate la mia di lungagine.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|