photo4u.it


Border Line
Border Line
Border Line
FUJIFILM X10 - 7.1mm
1/100s - f/5.6 - 100iso
Border Line
di leliocampanile
Sab 08 Set, 2012 11:44 pm
Viste: 715
Autore Messaggio
leliocampanile
nuovo utente


Iscritto: 12 Ago 2012
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2012 11:45 pm    Oggetto: Border Line Rispondi con citazione

al limite, tra la luce e le tenebre.
A voi per le critiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2012 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' bordeline anche rispetto all'inserimento nella sezione street. Anzi, direi che è decisamente oltre il limite. Sposto in Varie Wink
_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
leliocampanile
nuovo utente


Iscritto: 12 Ago 2012
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, però giusto un chiarimento, prima di postare ho riflettutto sulla sezione e dopo aver letto anche le raccomandazioni del forum ho deciso per street: la mia analogia è stata rispetto ad esempio una foto di un murales, nel quale non c'è la presenza umana esplicita, ma è fortemente implicita; così come in questo scatto, nel quale l'uomo è presente implicitamente con la proiezione della propria ombra, la foto senza l'ombra umana non avrebbe significato!
Dove è sbagliato il mio ragionamento?
Grazie!

Saluti,
Lelio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 4:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

leliocampanile ha scritto:
Ok, però giusto un chiarimento, prima di postare ho riflettutto sulla sezione e dopo aver letto anche le raccomandazioni del forum ho deciso per street: la mia analogia è stata rispetto ad esempio una foto di un murales, nel quale non c'è la presenza umana esplicita, ma è fortemente implicita; così come in questo scatto, nel quale l'uomo è presente implicitamente con la proiezione della propria ombra, la foto senza l'ombra umana non avrebbe significato!
Dove è sbagliato il mio ragionamento?
Grazie!

Saluti,
Lelio.


Allora, innanzitutto è importante premettere che il cambio di categoria non significa "squalificare" lo scatto. Le sezioni hanno lo scopo di organizzare meglio i post in base ai contenuti e ai soggetti, consentendo agli utenti che postano di ricevere commenti più mirati da chi sia più attivo in una data sezione, in quanto più "esperto" in quel tipo di fotografia.
Detto questo, non so quale sia la foto del murales che porti ad esempio, perciò non posso valutare eventuali analogie con questa. Per quanto riguarda la tua foto, i motivi per cui non rientra nella categoria street sono sostanzialmente questi:
- l'ombra fotografata è la tua, quindi, per così dire, è come se ti fossi scattato un "autoritratto";
- l'ombra è l'unico soggetto della foto, che per il resto include esclusivamente pavimentazione stradale; tolta l'ombra (che è il tuo "autoritratto") viene quindi a mancare un vero "soggetto street". E per soggetto street si intende qualcosa di "non messo in posa dal fotografo" e che "accade davanti ai suoi occhi, indipendentemente dalla propria volontà".
A livello di contenuto, è importante ricordare che nella street il contesto/ambiente in cui si ritraggono eventuali soggetti umani è importante almeno quanto il soggetto; anzi, le street più riuscite sono quelle in cui il vero soggetto della foto è l'interazione tra l'uomo (rappresentato o evocato) e l'ambiente.
Converrai che, se avessi fotografato la tua ombra in uno studio fotografico o sul terrazzo di casa tua tua, il contenuto della foto non sarebbe sostanzialmente cambiato. Questa è la riprova che questo scatto non è una street.

Se hai voglia di leggerti qualche informazione in più, puoi cliccare sul tutorial che ho in firma Wink

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
leliocampanile
nuovo utente


Iscritto: 12 Ago 2012
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie molte, sei stato molto gentile ed esaustivo.
Le mie domande sono solo per capire meglio, ben venga il cambio di categoria!
Sai, da buon fotografo non esperto, la street mi affascina e mi intimorisce allo stesso tempo e quindi sono ingordo di informazioni che mi possano aiutare a capirla meglio Smile

Saluti,
Lelio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo farò un copia/incolla della risposta di Frank66 ogni volta che dovrò motivare lo spostamento di sezione Very Happy
detto questo:
il tuo scatto è borderline non solo su ombra/luce ma anche sopra/sotto; funziona come idea e, per rafforzarla maggiormente, chiuderei i neri per far risaltare di più il gioco grafico sulla pavimentazione...
Un'ultima cosa....la posizione della mani rivela l'autoscatto, sarebbe stato interessanta avere almeno un'arto libero (e l'altro in ombra) per "ingannare" il visitatore...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hanno detto già molto gli amici prima di me, e rimane poco da aggiungere. La base sulla quale volevi dipingere la tua idea era buona poiché la pavimentazione appare interessante e varia. Ma perché la resa fosse fotograficamente efficace si doveva esaltare il contrasto nelle due aree per far emergere il potenziale grafico che nella tua foto risulta molto appannato: neri poco energici, luci troppo slavate. La scena è ampia e quindi è alto il rischio che risulti dispersiva. Se non si rappresentano i toni con sufficiente energia rimaniamo con una buona idea, buoni elementi ma un risultato complessivo fiacco. Avrei badato a non comprendere elementi estranei negli angoli superiori, in particolare quello sul lato assolato.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
leliocampanile
nuovo utente


Iscritto: 12 Ago 2012
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le critiche!
Effettivamente in post produzione volevo rendere il contrasto tra luci ed ombre più forte, ma non ho voluto alterare troppo lo scatto, credo proprio che ci lavorerò un po' di più!

Saluti,
Lelio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi