photo4u.it


dolci23

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FdiFederico
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2009
Messaggi: 1043

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 6:06 pm    Oggetto: dolci23 Rispondi con citazione

La ditta Dolci è stata fondata nel 1910 da Arturo Dolci. Da quattro generazioni viene tramandato il lavoro di selezione, fabbricazione e lavorazione di terre coloranti e pigmenti che sono importantissimi nel campo dell’arte e del restauro. Le terre naturali sono conosciute per le inimitabili tonalità, le caratteristiche di semitrasparenza e per la peculiare caratteristica di poter essere impiegate nei veicoli più diversi (olii, cere, resine naturali e sintetiche, calce ecc.).
_________________
F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite


Ultima modifica effettuata da FdiFederico il Sab 15 Set, 2012 6:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
FdiFederico
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2009
Messaggi: 1043

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione












































_________________
F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gradevole reportage.
alcune inquadrature migliorabili (tubetti colori, il pannello di comando di una macchina tutto colorato entrambi ripresi frontalmente avrebbero avuto più impatto grafico) ma è una bella documentazone di quest'attività.
non avrei taglliato il bidone col giallo in basso e avrei ridotto lo spazio sopra la macina fucsia.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel racconto mi piace. Buoni i colori saturi, (che in questo caso ci stanno bene), ottima la scelta di seguire un filo logico: dalla merce grezza al prodotto finito. Le mie preferite sono quella con i colori nelle bottigliette e lo sfondo celeste e l'ultima con i tubetti di tempere. Ok! Ok! Ok!

P.S. la prossima volta numera le foto per praticità.

_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace,
colorato e coerente: avrei sfoltito di almeno 5 foto, per rendere più scorrevole la lettura.
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che il reportage ne esce completo...cosa potrebbe mancare? la comparsata dei proprietari forse.... Very Happy
Intelligente la scelta di aprire con le prove di colore sulla parete per poi cominciare la sessione con panoramiche d'interni, colori a go-go e scatti su questi strani macchinari...
Queste macchine, datate, ci immergono in un laboratorio d'altri tempi dove il colore è costruito con mano e occhio e non lasciato alla robotizzazione moderna...
Ed ancora pennelli, tubetti, ampolle e sacchi...macine che sminuzzano le scaglie di colore e bidoni contenenti la polvere "magica"....
Tecnicamente, per il forum, ti è già stato detto che converrebbe numerare le immagini in modo da poter risalire alle stesse celermente per commenti più mirati...a me manca solo una spiegazione sotto i vari macchinari o attrezzi del lavoro...
Ottimo lavoro....

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi