Scorcio sul PO |
|
FUJIFILM FinePix S3500 - 25mm
1/240s - f/5.6 - 100iso
|
Scorcio sul PO |
di autunno333 |
Sab 26 Nov, 2005 11:37 pm |
Viste: 394 |
|
Autore |
Messaggio |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:39 pm Oggetto: Scorcio sul PO |
|
|
Tra due rami il ponte sul Po di C.so Vittorio a Torino. _________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto, un altro torinese, bene bene
A rischio di avere un tronco molto inclinato, conviene mantenere dritto orizzonte ed elementi architettonici in questo tipo di foto: mentre l'albero e' naturale che sia storto, il ponte cosi' in discesa e la superfice del fiume no, la mente si rifiuta di accettarla e la prende come un elemento sbagliato, facendo perdere interesse alla foto
Purtroppo Torino ha sempre (o quasi sempre) quella leggera foschia, che in questo caso copre tutto quello che c'e' in secondo piano, rendendolo meno interessante e dando molta importanza all'albero che invece e' solo cornice
Riprovaci, magari in una giornata ctersa e limpida
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 4:07 am Oggetto: |
|
|
Direi che Max ha detto tutto... Buona l'idea, la realizzazione però non è stata il massimo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 8:17 am Oggetto: |
|
|
Uno di Torino, mi posso osare, allora:
Perchè fotografi?
Dico sul serio, non sto sfottendo.
Perchè?
Per fare delle cartoline di cui ti dicano che sono belle?
Per riprodurre una immagine il più possibile standard che risulti appagante ai più?
Per fissare una tua emozione?
E' solo per capire perchè uno prenda in mano la fotocamera e per evitare di fare commenti inutili, come mi è già successo troppe volte, qui.
Grazie e ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 10:45 am Oggetto: |
|
|
Rispondo a Claudio,sperando di soddisfare la sua curiosità.
Ho 61 anni, da poco in pensione e da poco fotoamatore.Come prima macchina digitale ho preso una Fuji S3500 e per darmi una sgrossata,ogni volta che vedo qualcosa che mi stuzzica cerco di fotografarla come riesco,a volte discretamente a volte meno.Se vuoi puoi vedere la mia galleria di foto su questo sito,non sono le più belle,perchè la maggior parte le ho scattate ad alta o media definizione e come ben sai non vengono accettate,ho provato anche a comprimerle,ma il risultato non è soddisfacente.Proprio oggi sto attendendo la consegna della Fuji S9500,con la quale spero di migliorare le mie prestazioni unitamente all'esperienza maturata in questi 9 mesi di apprendistato.A proposito,visto che ci siamo,vorrei sapere se ho fatto un buon acquisto con la S9500 pagandola 579 euro presso la DGT foto.Un'altra cosa e poi sparisco,non riesco ad usare le emoticons,quando clicco mi da solo la descrizione delle stesse.Puoi aiutarmi? Grazie e saluti Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:43 pm Oggetto: |
|
|
autunno333 ha scritto: | (...)perchè la maggior parte le ho scattate ad alta o media definizione e come ben sai non vengono accettate,ho provato anche a comprimerle,ma il risultato non è soddisfacente. |
Cerca un po' nel forum troverai nella sezione fotoritocco di sicuro indicazioni su come ridimensionare le immagini in modo ottimizzato
autunno333 ha scritto: | Proprio oggi sto attendendo la consegna della Fuji S9500,con la quale spero di migliorare le mie prestazioni unitamente all'esperienza maturata in questi 9 mesi di apprendistato.A proposito,visto che ci siamo,vorrei sapere se ho fatto un buon acquisto con la S9500 pagandola 579 euro presso la DGT foto. |
Sempre nel forum c'e' la sezione Fuji dedicata, dove puoi chiedere info dettagliate
Consulta il forum dove potrai trovare magari tante altre risposte alle tue domande (anche del tipo tutto quello che non avete mai osato chiedere... ), e' una risorsa importante del sito
autunno333 ha scritto: | Un'altra cosa e poi sparisco,non riesco ad usare le emoticons,quando clicco mi da solo la descrizione delle stesse. | e' il funzionamento corretto, vengono visualizzate come icone solo in visualizzazione ma in modifica ed inserimento si vede solo il codice relativo ad ogni faccina:
in lettura diventano
Spero di aver risposto (o almeno averti indicato una strada per la risoluzione) alle tue domande
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
Caro Max,grazie di cuore per tutti i ragguagli che mi hai proferito.
Cordiali saluti da Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|