photo4u.it


biblioteca universitaria di Pavia
biblioteca universitaria di Pavia
biblioteca universitaria di Pavia
biblioteca universitaria di Pavia
di silma
Dom 02 Set, 2012 9:15 am
Viste: 646
Autore Messaggio
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 9:16 am    Oggetto: biblioteca universitaria di Pavia Rispondi con citazione

Alcuni scatti all'interno della Biblioteca Universitaria di Pavia, nel palazzo principale dell'Università di Pavia, salone Teresiano.
_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La nascita della biblioteca e' fatta risalire a Maria Teresa d'Austria, nella seconda meta' del settecento; l'universtita' ha invece appena festeggiato i 650 anni dalla fondazione.
Passeggiando per la citta' ho messo la testa dentro la biblioteca e ho chiesto se potevo fotografare; gli scatti sono stati quindi realizzati a mano libera (tutti con canon 35mm f/2) e sono pubblicati con l'autorizzazione della biblioteca stessa a solo scopo divulgativo e senza intento commerciale.



biblio01.jpg
 Descrizione:
1
 Dimensione:  195.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1524 volta(e)

biblio01.jpg



biblio02.jpg
 Descrizione:
2
 Dimensione:  196.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1524 volta(e)

biblio02.jpg



biblio05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1524 volta(e)

biblio05.jpg



biblio04.jpg
 Descrizione:
3
 Dimensione:  182.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1524 volta(e)

biblio04.jpg



biblio06.jpg
 Descrizione:
4
 Dimensione:  193.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1524 volta(e)

biblio06.jpg



biblio07.jpg
 Descrizione:
5
 Dimensione:  191.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1524 volta(e)

biblio07.jpg



biblio03.jpg
 Descrizione:
8
 Dimensione:  189.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1524 volta(e)

biblio03.jpg



biblio10.jpg
 Descrizione:
9
 Dimensione:  196.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1524 volta(e)

biblio10.jpg



_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon lavoro, pensato e curato.
Nulla da criticare, lo trovo un risultato chiaro, leggibile e scorrevole..

ben ripreso!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2012 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' certamente un ottimo lavoro...soprattutto per il fatto che è stato eseguito con il benestare dell'ente che gestisce la biblioteca e quindi anche la soddisfazione di poter divulgare tali immagini deve essere oggetto di vanto ed orgoglio...
La prossima volta però porta il cavalletto...non si sà mai....
ottime tutte le immagini...solamente negli scatti dove sono presenti dei testi da poter leggere (tipo immagine d'apertura) io avrei evitato un esercizio di focheggiatura e sfocatura così accentuato mentre rimane ottimo sullo scatto del lucchetto....
La migliore forse la 5, con questi tomi imprigionati che aspettano solo di essere divorati con gli occhi e col...cervello

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2012 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti positivi, fanno sempre piacere!
Forse la storia di questi scatti merita di essere raccontata:
sono scatti nati per caso, la sala era chiusa e le luci spente...ho chiesto se si poteva visitare e scattare qualche foto, mi hanno acceso le luci e lasciata sola nella biblioteca! L'unica cosa che mi hanno chiesto era e le foto erano per "uso personale" e poi via libera.
Quando a casa ho guardato gli scatti ho pensato al reportage ma, vista le gentilezza delle persone all'ingresso, non mi pareva bello pubblicarlo senza consenso cosi' ho chiesto il permesso via mail, mandando le foto alle persone responsabili e specificando i siti sui quali avrei messo le foto. Non solo il permesso e' stato accordato ma abbiamo anche fissato un appuntamento per concordare altri scatti (questa volta piu' studiati) che verrebbero usati per una pubblicazione! Il tutto ovviamente senza alcuna forma di compenso, ma per me sarebbe comunque una soddisfazione riuscire a fare un buon lavoro!

_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oscilla tra la pura documentazione e il tentativo di sottolineare l' atmosfera. Credo che scegliere una delle due strade e percorrerla fino in fondo sia meglio. Quale dipende da te e dalla libertà con la quale si può scattare.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi