WOYZECK ALL'INFERNO |
|
NIKON D90 - 85mm
1/125s - f/1.8 - 1600iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12568 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 12:01 am Oggetto: WOYZECK ALL'INFERNO |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1228 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1228 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1228 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1228 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1228 volta(e) |

|
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Ultima modifica effettuata da Antonio Mercadante il Ven 07 Set, 2012 11:48 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 6:57 am Oggetto: |
|
|
In tutte si nota una gran cura per la composizione e la ricerca del momento adatto. Avevi già visto lo spettacolo una volta prima di scattare?
Belle.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12568 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 9:36 am Oggetto: |
|
|
vLuca, grazie del tuo gentile passaggio, purtroppo non conoscevo lo spettacolo, magari sarei riuscito a tirare fuori qualche altro scatto, conoscevo però il locale e le sue scarse luci, sono andato al limite con i diaframmi a 1.8 e iso 1600!
Lo spettacolo mi è piaciuto molto anche se è durato al massimo 10 minuti.
Alla prossima.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Lo spettacolo, a mio avviso è incomprensibile,
ma l'hai già detto: location che non si presta (fotograficamente) e la breve durata dello show non permetteva certo dei miracoli narrativi, sopratutto se non si conosce bene lo show..
Trovo molto riuscite la 905 e la 906, belle senza ombra di dubbio
un po' meno le altre, che mostrano tutti i limiti che elencavi prima..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ricercando sul web ho trovato dei riferimenti all'opera "Woyzeck" di Georg Buchner....e leggendone una veloce trama penso sia stato interessante vederne la trasposizione teatrale....
Dalle immagini credo che il regista abbia puntato sul linguaggio corporeo trasmesso dagli attori per evidenziare la drammaticità della narrazione, dei conflitti interiori del protagonista...
Ovviamente...come sopra detto....è impossibile risalire dagli scatti alla storia quindi sarebbe stato opportuno instradare i visitatori con qualche cenno sullo spettacolo e sull'opera rappresentata...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12568 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. e Sisto Perina grazie mille per l'intervento.
Riporto la trama dello spettacolo originale:
Trattasi di un lavoro teatrale dello scrittore tedesco Georg Büchner, scritto tra il 1836 ed il 1837 e rimasto incompiuto a causa della morte dell'autore.
Il dramma presenta scene tratte dalla vita del soldato Franz Woyzeck, che cerca in tutti i modi di sostenere la sua compagna Marie (non sono sposati) ed il loro figlio. Per guadagnare qualche soldo in più diventa cavia di un dottore per alcuni esperimenti. Marie però lo tradisce con un ufficiale. Il crescente sospetto di Woyzeck viene attizzato da un suo nemico, finché non sorprende Marie ed il rivale ad un ballo presso una taverna. La sua follia lo porta ad attaccare l'ufficiale, ma infine una voce nelle sue allucinazioni gli dice di uccidere la donna.
Come appunto devo dire che dal punto di vista narrativo, dallo spettacolo era impossibile risalire alla trama, per durata e scelte di regia probabilmente.
Alla prossima
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|