photo4u.it


Lampides Boeticus
Lampides Boeticus ( + allegato...)
Lampides Boeticus ( + allegato...)
SONY DSLR-A850 - 180mm
1/5s - f/13.0 - 200iso
Lampides Boeticus ( + allegato...)
di pocck
Sab 01 Set, 2012 10:48 pm
Viste: 183
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2012 11:00 pm    Oggetto: Lampides Boeticus Rispondi con citazione

f13 1/5 180mm 200iso

L'acqua, e non solo...( venticello e soggetto nervoso), hanno limitato l'incisività..., o son troppo pignolo? commenti e pareri, come sempre, tra amici, ben accettati!

http://img402.imageshack.us/img402/1977/lampidesboeticusbig1011.jpg

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non sei pignolo, almeno non tanto quanto il sottoscritto... la maffatura sul soggetto è precisa, è chiaro che, come hai sottolineato anche tu, le gocce nascondono sempre il dettaglio e fanno apparire l'immagine poco incisiva anche se in realtà non lo è... certo che con un soggetto così bello, avrei provato a lasciarlo asciugare, il disegno alare di questa licenide meritava davvero... magari non ne hai avuto la possibilità...
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Amico mio, ormai siamo giunti quasi al termine della stagione e solitamente i soggetti che troveremo andando in avanti saranno colmi di rugiada, quindi dovremo accontentarci di ciò che capiterà sui nostri passi. L'importante penso sia riuscire a ritrarli come in questa immagine. Vai tranquillo la foto è buona.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La peluria perimetrale alare conferma l'ottimo dettaglio Ok!
Non sono mai riuscito ad immortalarla, con invidia, quella buona, ti faccio i miei complimenti Wink

Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nasconderà anche i dettagli , ma a me la rugiada piace un "casino" ciao Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PEr me tutto a posto, tutto da vedere.
_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quella poca ma proprio poca esperienza che ho , la trovo molto buona...complimenti

ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho incontrato tre volte ed era gia' in piena attivita' ...uno dei piu' bei Licenidi che ho mai ossevato.Il tuo e' ripreso benissimo e il dettaglio e ottimo secondo me Smile come tutto il resto.Complimenti Stefano

Ciao,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutta d'ammirare ...e poi la rugiada...da sempre un tocco particolare


bravo su tutta la linea


ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccoci quì...bentrovati, effettivamente era un tipetto molto consumato, almeno così mi è sembrato, non aveva i colori marcati che ho visto ritratti altre volte...ed aspettare che asciugasse è stato impossibile, come si può notare dal file allegato si girava sul posatoio, molto ingombrante di suo, costringendomi a girargli attorno, ed aveva già iniziato a tirare fuori la spirotromba...l'ho lasciato che passeggiava a suo piacimento sul posatoio...nonostante fosse ricoperto di rugiada...
Un saluto a tutti, un ringraziamento, ed un buon inizio settimana...a presto.



Lampides Boeticus.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  154.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 399 volta(e)

Lampides Boeticus.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2012 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano, anche a me sembra un ottimo lavoro, la rugiada personalmente non mi disturba, forse hai ancora dei margini in termini di mdc per aumentare l'incisività che cerchi, comunque anche cosi è un bel vedere, bravissimo... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi