Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 10:28 pm Oggetto: Pirgus ( parliamo di compo...? ) |
|
|
f13 1/8 flash iso200 180mm
http://img717.imageshack.us/img717/7906/pirgusbig0707.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 10:28 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di composizione....: trovo questa Pirgus...la luce mi piace, le goccioline...pure, ma il posatoio è davvero orrendo, grosso, tozzo...senza una strozzatura funzionale a far da stelo...se mi allontano per riprenderlo meno a ridosso della lente perdo il rapporto di ingrandimento sul soggetto, e questo sia in verticale che in orizzontale...allora decido per un taglio quadro, e per mitigare l'ingombrante posatoio, (una grossa macchia sfumata e luminosa in primissimo piano), lo rendo molto scuro con un intervento mirato...per renderlo meno leggibile, a livello di luminosità, della Pirgus...nella versione originale il suddetto posatoio è molto più chiaro e luminoso del soggetto...
Oppure avrei dovuto tagliare via la parte finale, intendo quella bassa...e restare sul classico taglio orizzontale....non quadro...?
Pareri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 7:48 am Oggetto: |
|
|
Nulla da ridire della pirgus personalmente avrei lasciato in questo caso un briciolo di posatoio non ha senso lasciarlo tutto  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 8:33 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto è ottimamente ripreso ma a mio modo di vedere tutta quella parte di posatoio sfocata sotto distrae troppo lo sguardo e mette in secondo piano il soggetto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 9:29 am Oggetto: |
|
|
A mio parere se quello che cerchi è il massimo RR non ha senso tenere tutto questo posatoio che tra l'altro non migliora nel complesso la resa finale della foto. Avrei tagliato subito sotto la farfallina e stretto sul soggetto il più possibile con un taglio orizzontale.
La ripresa della pirgus per me è ottima.
Bravo Stefano!
max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Stasera ne riparliamo...ora son di corsa! Son passato solo per caricare la versione orizzontale con meno posatoio, la vedete quì sotto o in gallery...ciao!
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=588995 _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, direi che la versione postata successivamente mi sembra x compo migliore...
Il posatoio è ingombrante e poi direi abbastanza insignificante, se fosse stato un bel fiore, lo scatto a mio avviso poteva guadagnare prestigio...
Molto spesso le Pyrgus scelgono posatoi simili alla colorazione della loro trama alare, e qui hai la riprova...
Quindi...
Buona la seconda, anche x nitidezza e maf...
Solo un appunto... al mio monitor mi sembrano tonalità con una leggera dominante giallastra...
Prova a vedere in PP cosa riesci a fare... se condividi il mio pensiero...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Il mio parere personalissimo.
Quando desidero ottenere un buon rr del soggetto sono costretto a tagliare il posatoio indipendentemente se piacevole o meno. Se questo poi risulta anche non passabile meglio tagliare d'acchito e non pensarci più.
Buona la seconda.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Sono pienamente d'accordo con il parere di Pier ,se si vuole il fotogramma pieno si taglia il posatoio bello o brutto che sia
Mi piace molto la versione orizzontale Stefano,e il soggetto e' ben ripreso.Complimenti
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Molto buono il dettaglio sul Pirgus, peccato per il posatoio ingombrante... oltretutto, la parte sfocatura disturba un po'...
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 7:12 pm Oggetto: |
|
|
molto meglio la 2°  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente meglio la seconda anche se il posatoio rimane cmq inadatto.
Avrei recuperato più ombre possibili sullo sfondo.
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...molto bene...avete risposto alla mia domanda...perfetto, come si evince dalle vostre preferenze la seconda versione è la migliore, ovvero quella che più convince...io, onestamente, continuo ad inciamparci con la vista, se non fosse stato per la Pirgus, che mi ha incantato con tutte quelle goccioline, non avrei nemmeno insistito...posatoio meno adatto è difficile trovarlo, considerato la grandezza, ovvero quanto è piccola, la Pirgus...
@Daniele, ciao, potrebbe esserci una lieve dominante calda, ho effettivamente abbassato un poco l'effetto cyano apparso sulle parti chiare delle ali...
Un ringraziamento a tutti gli intervenuti....terrò ben presente il vostro punto di vista...buona serata!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22105
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano...anche io sono per la seconda postata, per me rende meglio merito al soggetto...dettaglio al top
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 6:59 am Oggetto: |
|
|
Sì, il posatoio nella prima era parecchio ingombrante...la seconda si lascia ammirare meglio
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|