Autore |
Messaggio |
teoski utente

Iscritto: 20 Mgg 2012 Messaggi: 92 Località: Milano est
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 12:45 pm Oggetto: Bivacco sotto le stelle |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Gaudenzi utente

Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 55 Località: Garbagnate (MI)
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 12:59 pm Oggetto: |
|
|
La composizione e il cielo sono molto belli, sono quelle luci bruciate sulla tenda che distolgono l'attenzione...peccato, non era possibile spegnerle?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teoski utente

Iscritto: 20 Mgg 2012 Messaggi: 92 Località: Milano est
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo essendo la prima volta che provavo a fare una foto del genere non ero ancora pratico con i settaggi manuali del flash, ne ho un'altra versione con il bianco della tenda non bruciato ma non ho luce sul muretto di pietre. al momento non avevo pensato di dare un colpo di flash anche al muretto, mi sono reso conto dell'errore una volta a casa. tutta esperienza, è per questo che ho postato la foto sul forum.
ho anche qualche dubbio su come far risaltare la via lattea, non mi convince del tutto come l'ho elaborata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
La via lattea è ben ripresa ma io la vedo un po' fuori fuoco.
Secondo me però questo genere di fotografie non si fanno con il flash... ma con il cavalletto, esponendo per la luce nella tenda.
A livello compositivo la tenda assume una rilevanza troppo forte e distrae dalla visione del bel cielo stellato. Forse qualche passo indietro o l'uso di una focale più corta avrebbero contestualizzato un po' di più la tenda nella location.
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teoski utente

Iscritto: 20 Mgg 2012 Messaggi: 92 Località: Milano est
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 6:13 am Oggetto: |
|
|
Non capisco, come faccio ad avere la tenda illuminata più o meno uniformemente senza usare un flash da dentro? Scusate se è una domanda banale ma non ho idea di come fare altrimenti. Per quanto riguarda la focale e il punto di ripresa sarebbe piaciuto anche a me allargare ma sarei finito giù dalla montagna e ho preferito evitare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 8:15 am Oggetto: |
|
|
Giù dalla montagna no! Meglio averti con noi per altri post!
Luce di una torcia o comunque luce continua nella tenda e poi tempo di esposizione diaframma ed iso adeguati ad uno scatto con cavalletto. Comunque mai oltre i 20 25 sec altrimenti le stelle non risultano puntiformi.
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|