Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 6:51 am Oggetto: Il treno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 6:53 am Oggetto: |
|
|
Troppo debole per me per stare in street.
Però mi ha ricordato il fascino che avevano per me i treni, moooolto tempo fa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 7:10 am Oggetto: |
|
|
Se si notasse meglio il treno sarebbe fantastica.
Anche così comunque è buona.
Hai quasi tagliato i piedi così importanti... attento
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yukatan utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 604 Località: Viterbo
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 9:51 am Oggetto: |
|
|
concordo con Luca, se avessi beccato la motrice del treno e quindi evidenziato il treno sarebbe stata ancor più bella. Comunque é una foto soggettiva per i ricordi dell'infanzia e per le cose semplici.
_________________ Ottime cose, Maurizio
____________________________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 10:25 am Oggetto: |
|
|
mi piace l'atmosfera, la sbarra, che impedisce al bimbo la prospettiva, come se fosse un ostacolo temporaneo alla curiosità per il futuro.
mi ricorda questa canzone di de gregori:
http://www.youtube.com/watch?v=qu6WdHVxYIw
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 10:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie Luca e Maurizio
Avete ragione, in effetti era quello che volevo, ma al mio fianco c'era la mamma -del ragazzino, e sono stato costretto a scattare alla cieca, riprendendo a caso.
questa è l'unica decente che è venuta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 10:57 am Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | mi piace l'atmosfera, la sbarra, che impedisce al bimbo la prospettiva, come se fosse un ostacolo temporaneo alla curiosità per il futuro.
mi ricorda questa canzone di de gregori:
http://www.youtube.com/watch?v=qu6WdHVxYIw
ciaoo  |
Bella! De Gregori per me è stato...non posso ascoltare Rimmel senza commuovermi.
Grazie per il video
Nel 56 avevo 8 anni, e ancora adesso non c'è armonia fra me le mie parole e...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 1:48 pm Oggetto: |
|
|
in diverse occasioni...sembri un fotografo da primi scatti..ma non è cosi...sta diventando un tuo stile...e non me ne dispiace...
più osservo questa immagine..più considero..ovviamente rispettando i pareri degli altri...molto marginale l'eventuale presenza del treno...
il succo di questo scatto sta tutto nel ragazzino...il piccolo si alza in un gesto di naturale curiosità in attesa di quel treno....e noi lo stiamo aspettando con lui...
non male giovanni....ciao....
_________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... troppa carne al fuoco, forse meglio in veste verticale decentrando a sinistra il protagonista.
Mario |
Grazie Mario!
Ho provato come dici; forse, a mio parere, più che il verticale a questo punto ci starebbe il taglio quadrado, anche perché non vorrei perdere il cartellone sullo sfondo (proprio io che non amo le fotografie che si appoggiano sui cartelloni ) che ne dici?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 576 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 576 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | in diverse occasioni...sembri un fotografo da primi scatti..: |
Stefano, non cominciamo ad offendere, io sono e sarò sempre un fotografo da primi scatti
Ciao Ste, lieto del tuo apprezzamento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Grazie Mario!
Ho provato come dici; forse, a mio parere, più che il verticale a questo punto ci starebbe il taglio quadrado, anche perché non vorrei perdere il cartellone sullo sfondo (proprio io che non amo le fotografie che si appoggiano sui cartelloni ) che ne dici? |
e potrebbe essere così: un poco verticale, elimina la troppa carne al fuoco, rendendo essenziale il racconto: bimbo - sbarra/ostacolo - futuro.
preferisco cmq la prima versione, il particolare della ruota che spunta, la mano con l'orologio (il tempo), indica la presenza dell'adulto, in fianco al bimbo che lo aiuterà a guardare oltre la sbarra.
La versione quadrata (crop a sinistra) rimpicciolisce lo spazio: i troppi elementi contenuti, cartellone, segnali, ruota della bicicletta fanno soffocare la composizione.
(molto IMHO).
ciaoo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 543 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 5:38 am Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | e potrebbe essere così: un poco verticale, elimina la troppa carne al fuoco, rendendo essenziale il racconto: bimbo - sbarra/ostacolo - futuro.
preferisco cmq la prima versione, il particolare della ruota che spunta, la mano con l'orologio (il tempo), indica la presenza dell'adulto, in fianco al bimbo che lo aiuterà a guardare oltre la sbarra.
La versione quadrata (crop a sinistra) rimpicciolisce lo spazio: i troppi elementi contenuti, cartellone, segnali, ruota della bicicletta fanno soffocare la composizione.
(molto IMHO).
ciaoo  |
E' vero; troppa carne al fuoco, ma così si perderebbe ill treno, che comunque è un elemento essenziale, che fra l'altro avrei voluto riprendere di più...
Grazie, anche per l'interpretazione.
A me piacciono le interpretazioni; sono il sale della fotografia, molto più che la parfezione tecnica; a mia modesta opinione, naturalmente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|