Autore |
Messaggio |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 5:33 pm Oggetto: Una serata di esperimenti |
|
|
Il resto delle foto arriva tra un attimo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Foto scattate con fotocamera D700 e obiettivo Tamron 28-300
Lo scopo iniziale della serata era quella di fotografare la parte centrale della via lattea (esposizione a sud rispetto al punto di osservazione).
Dopo qualche scatto è stato chiaro che la luna, anche se solo parzialmente illuminata, rappresentava un bel lampione tale da pregiudicare gli scatti:
1. Panoramica a sud
focale 28mm 6 sec f/3.5 ISO 3200
Per di più le nuvole attendevano in agguato finchè dopo qualche ora una porzione di cielo a nord si libera e consente di provare qualche scatto
2.
focale 28mm 6 sec f/3.5 ISO 3200
Aumentando ISO e tempi d’esposizione comincia a comparire la parte della via latea tra la costellazione del Cigno e quella di Cassiopea
3.
focale 28mm 25 sec f/3.5 ISO 4000
4.
focale 28mm 30 sec f/3.5 ISO 5000
5.
focale 28mm 30 sec f/3.5 ISO 4000
6.
focale 28mm 30 sec f/3.5 ISO 4000
7.
focale 28mm 30 sec f/3.5 ISO 4000
Infine nel ritorno la tentazione è stata troppo forte di fare un’ultima foto...
8.
focale 28mm 30 sec f/3.5 ISO 4000
Ogni commento e critica sono ben accetti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che il tentativo è più che apprezzabile, e sicuramente portatore di esperienza che non guasta mai!
A me piacciono particolarmente la 1 e la 6, che a mio parere si reggono da sole, mentre le altre le trovo piuttosto confuse.
Comunque eri su cavalletto immagino...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille... si si ero su cavalletto
Tra qualche settimana spero che la luna (e soprattutto il tempo) mi lasci fare qualche scatto a sud... Ho già in mente una bella malga da dove scattare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
designer75 utente

Iscritto: 30 Mgg 2012 Messaggi: 108 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 3:32 pm Oggetto: |
|
|
generalecluster ha scritto: | Grazie mille... si si ero su cavalletto
Tra qualche settimana spero che la luna (e soprattutto il tempo) mi lasci fare qualche scatto a sud... Ho già in mente una bella malga da dove scattare  |
Venerdì 31 Agosto c'è luna piena!!!!!!!! _________________ Nikon D3 - nikon 24/70 f2.8 G ED - nikon 14/24 2.8 - nikon 80/200 AF ED 2.8 - nikon 105 df 2.0 - nikon 100 ais 2.5 - nikon 50 f1.8 D - nikon SB700. La fotografia notturna è tra le mie preferite..... E il cavalletto il mio compagno più fedele.
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|