Il fiore di zuchina |
|
Canon EOS 1100D - 50mm
1/80s - f/8.0 - 160iso
|
Il fiore di zuchina |
di thecaio |
Sab 18 Ago, 2012 7:34 pm |
Viste: 282 |
|
Autore |
Messaggio |
thecaio nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 9:16 am Oggetto: Il fiore di zuchina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto benvenuto nel forum!
Devo ammettere che anche il fiore di zucchina ha la sua dignità, al pari di ogni altro fiore, e ci sono maestri della fotografia, penso a Edward Weston, che ha fatto arte fotografando un peperone!
Nel tuo caso noto una certa ricerca tecnica: esposizione manuale in "A", giusti diaframmi e tempo.
La luce però non è stata delle migliori, perché ci sono alcune zone del fiore che sono bruciate, pertanto avresti dovuto trovare un sistema o per metterle in ombra o di aspettare una luce migliore.
Anche come composizione, a mio parere, sarebbe stato preferibile un taglio verticale, che ti avrebbe consentito di riprendere una zona più ampia del fiore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thecaio nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il benvenuto.
Effettivamente il taglio verticale sarebbe stato migliore.
La luce invece mi piaceva così perché il sole illuminava bene solo il fiore ma hai ragione che un parte di esso è bruciata.
La prossima volta devo farci attenzione http://www.photo4u.it/images/smiles/ok.gif
Critica costruttiva, grazie.
Ciao!
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|