ST |
|
|
ST |
di Alemar |
Gio 23 Ago, 2012 10:03 am |
Viste: 277 |
|
Autore |
Messaggio |
Alemar utente

Iscritto: 07 Ago 2011 Messaggi: 252
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
scatto molto confuso... secondo me non riuscito, non c'è nessuna composizione, il taglio sotto sembra casuale, tutto quel cielo nero, di cui solo a fatica si riesce a leggere il disegno della costellazione è squilibrato rispetto al terreno....
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemar utente

Iscritto: 07 Ago 2011 Messaggi: 252
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Umberto, grazie del commento, acceto la critica
Effettivamente il taglio è abbastanza casuale, non volevo lasciare da solo il cielo e quindi ho inserito anche quello che vedi, ma allo stesso tempo non volevo dare troppa importanza ad alberi o terreno perchè il soggetto era la costellazione appunto. Come avrei potuto ovviare a questo problema secondo te?
Cosa intendi quando dici che il cielo è "squilibrato" rispetto al terreno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 8:16 am Oggetto: |
|
|
House_01 ha scritto: | Ciao Umberto, grazie del commento, acceto la critica
Effettivamente il taglio è abbastanza casuale, non volevo lasciare da solo il cielo e quindi ho inserito anche quello che vedi, ma allo stesso tempo non volevo dare troppa importanza ad alberi o terreno perchè il soggetto era la costellazione appunto. Come avrei potuto ovviare a questo problema secondo te?
Cosa intendi quando dici che il cielo è "squilibrato" rispetto al terreno? |
squilibrato nel senso compositivo, cioè il cielo in questa foto occupa 2/3 del fotogramma ed ha quindi un grande peso, ma essendo la costellazione quasi invisibile diventa come un peso "morto" un elemento che non aggiunge niente allo scatto...
non so se mi sono spiegato...
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemar utente

Iscritto: 07 Ago 2011 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 11:27 am Oggetto: |
|
|
Capito! In realtà il mio intento era quello di far vedere solo il grande carro (o poco altre stelle in più), per questo non ho prolungato oltre l'esposizione, avevo paura che poi il grande carro si confondesse con il resto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|