Autore |
Messaggio |
designer75 utente

Iscritto: 30 Mgg 2012 Messaggi: 108 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 10:57 am Oggetto: Il Ponte della Maddalena è comunemente identificato come &am |
|
|
La leggenda narra del capo muratore impegnato nella costruzione del Ponte che era molto preoccupato del ritardo accumulato nella stessa costruzione. Egli dunque scese a patti con il Diavolo, il quale gli consentì di completare l'opera in una sola notte in cambio della prima anima che avesse attraversato il Ponte.
Dati scatto: Iso: 200 - 24mm - f:9,5 - 1/60
Consigli e critiche sono ben accetti!!!!!
_________________ Nikon D3 - nikon 24/70 f2.8 G ED - nikon 14/24 2.8 - nikon 80/200 AF ED 2.8 - nikon 105 df 2.0 - nikon 100 ais 2.5 - nikon 50 f1.8 D - nikon SB700. La fotografia notturna è tra le mie preferite..... E il cavalletto il mio compagno più fedele.
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 11:26 am Oggetto: |
|
|
L'immagine nel complesso è ben costruita evitando il tettuccio dell'auto (?) in primo piano posizionandoti appena più in avanti.
Con il tuo 24mm. avresti comunque ripreso completamente la scena.
Nel passaggio in b/n, a mio avviso, hai spinto un pò con la maschera di contrasto e con l'effetto grana che danno troppa nitidezza a tutta l'immagine che era già nitida.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
Fermandoci all'aspetto compositivo, evidentemente hai voluto inserire il cofano della vecchia auto in primo piano, quindi il muretto per poi finalmente mostrarci il ponte. In che modo ti sembra che questa scelta abbia aggiunto valore allo scatto?
La leggenda è interessante... e poi come è andata a finire?
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
designer75 utente

Iscritto: 30 Mgg 2012 Messaggi: 108 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 11:42 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Fermandoci all'aspetto compositivo, evidentemente hai voluto inserire il cofano della vecchia auto in primo piano, quindi il muretto per poi finalmente mostrarci il ponte. In che modo ti sembra che questa scelta abbia aggiunto valore allo scatto?
La leggenda è interessante... e poi come è andata a finire?
 |
Il Ponte della Maddalena è comunemente identificato come "Ponte del Diavolo". Come molte altre imprese che ai posteri parevano impossibili, la leggenda popolare ne attribuisce la costruzione al diavolo, il quale vien poi truffato in vari modi[1]. La leggenda narra del capo muratore impegnato nella costruzione del Ponte che era molto preoccupato del ritardo accumulato nella stessa costruzione. Egli dunque scese a patti con il Diavolo, il quale gli consentì di completare l'opera in una sola notte in cambio della prima anima che avesse attraversato il Ponte.
Il capo muratore accettò e il Ponte fu ultimato. Il capo muratore, disperato per l'imminenza del pesante tributo al Diavolo, corse dal Parroco del paese, il quale, ascoltata la confessione, escogitò uno stratagemma: fece attraversare il Ponte ad un cane, il Diavolo lo prese e si buttò nelle acque del fiume. Leggende simili si narrano per altri ponti come il Ponte Gobbo sul fiume Trebbia nella località di Bobbio.
Fonte:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_della_Maddalena
_________________ Nikon D3 - nikon 24/70 f2.8 G ED - nikon 14/24 2.8 - nikon 80/200 AF ED 2.8 - nikon 105 df 2.0 - nikon 100 ais 2.5 - nikon 50 f1.8 D - nikon SB700. La fotografia notturna è tra le mie preferite..... E il cavalletto il mio compagno più fedele.
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
designer75 utente

Iscritto: 30 Mgg 2012 Messaggi: 108 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | L'immagine nel complesso è ben costruita evitando il tettuccio dell'auto (?) in primo piano posizionandoti appena più in avanti.
Con il tuo 24mm. avresti comunque ripreso completamente la scena.
Nel passaggio in b/n, a mio avviso, hai spinto un pò con la maschera di contrasto e con l'effetto grana che danno troppa nitidezza a tutta l'immagine che era già nitida.  |
Il tettuccio dell'auto ho fatto di tutto per prenderlo, "probabilmente sbagliando" perchè pensavo che vedendo la foto in b/n potesse impreziosire la composizione un vecchio maggiolino parcheggiato.
Effettivamente ho fatto altri scatti ed il mio 24mm è più che suifficente per l'intera composizione, credo che il mio errore sia partito dall'inizio.
Per quanto riguarda la maschera di contrasto, sono d'accordo di averla spinta troppo e probabilmente anche la nitidezza, non è facile per me bilanciare tutti i settaggi di lightroom, anche forze condizionato di non pubblicare un b/n slavato.
Grazie ad entrambi dei consigli, ne farò tesoro....
_________________ Nikon D3 - nikon 24/70 f2.8 G ED - nikon 14/24 2.8 - nikon 80/200 AF ED 2.8 - nikon 105 df 2.0 - nikon 100 ais 2.5 - nikon 50 f1.8 D - nikon SB700. La fotografia notturna è tra le mie preferite..... E il cavalletto il mio compagno più fedele.
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Il BN non va proprio designer
Mi sa che hai pasticciato con la conversione (ombre e luci?)... mi piacerebbe vedere il colore.
Il soggetto è interessante ma l'automobile...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
designer75 utente

Iscritto: 30 Mgg 2012 Messaggi: 108 Località: Viareggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
designer75 utente

Iscritto: 30 Mgg 2012 Messaggi: 108 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Solo a titolo informativo ed a parte il fotografo scarso,
il ponte è molto interessante per molti aspetti:
- contesto
- forma
- leggenda
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1868 volta(e) |

|
_________________ Nikon D3 - nikon 24/70 f2.8 G ED - nikon 14/24 2.8 - nikon 80/200 AF ED 2.8 - nikon 105 df 2.0 - nikon 100 ais 2.5 - nikon 50 f1.8 D - nikon SB700. La fotografia notturna è tra le mie preferite..... E il cavalletto il mio compagno più fedele.
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
designer75 ha scritto: | ...il ponte è molto interessante per molti aspetti:
- contesto
- forma
- leggenda | Assolutamente vero: è molto bello architettonicamente e la leggenda aggiunge il suo fascino.
Dalla versione originaria a colori si nota come il problema principale al momento della ripresa fosse la qualità della luce (pessima) ed il divario di luminosità tra soggetto principale in ombra e sfondo illuminato dal sole diretto. La brutta luce ti ha consigliato di convertire in b/n, il divario ti ha suggerito di livellare le aree e ne è venuto un po' un pastrocchio. Ma l'originale consentiva poco più di questo, essendo soprattutto "sbagliato" il momento dello scatto. Alla prossima .
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
gli do la caccia...da tempo...ho anche un artwork ...con uno scatto eseguito proprio in cima all'arcata più grande...
la mia impressione è che...fotografarlo sia un impresa...
a livello architettonico..niente da da dire...
il nome è quello giusto...o meglio io lo chiamo diavolo d'un ponte...
forse serve una luce memorabile...altrimenti..puoi scattare anche 100 volte...lui sarà sempre piatto e senz'anima....
ma un giorno o l'altro quell'anima ce la deve rendere!!!....
per la foto in questione concordo con gli altri commenti...ma penso di sapere al millesimo..tutte le difficoltà incontrate...quindi hai tutta la mia comprensione..per quello che può valere...ciao...
_________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
designer75 utente

Iscritto: 30 Mgg 2012 Messaggi: 108 Località: Viareggio
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 3:44 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | gli do la caccia...da tempo...ho anche un artwork ...con uno scatto eseguito proprio in cima all'arcata più grande...
la mia impressione è che...fotografarlo sia un impresa...
a livello architettonico..niente da da dire...
il nome è quello giusto...o meglio io lo chiamo diavolo d'un ponte...
forse serve una luce memorabile...altrimenti..puoi scattare anche 100 volte...lui sarà sempre piatto e senz'anima....
ma un giorno o l'altro quell'anima ce la deve rendere!!!....
per la foto in questione concordo con gli altri commenti...ma penso di sapere al millesimo..tutte le difficoltà incontrate...quindi hai tutta la mia comprensione..per quello che può valere...ciao...  |
Grazie della comprensione,
comunque ci riproveremo presto;
_________________ Nikon D3 - nikon 24/70 f2.8 G ED - nikon 14/24 2.8 - nikon 80/200 AF ED 2.8 - nikon 105 df 2.0 - nikon 100 ais 2.5 - nikon 50 f1.8 D - nikon SB700. La fotografia notturna è tra le mie preferite..... E il cavalletto il mio compagno più fedele.
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
designer75 utente

Iscritto: 30 Mgg 2012 Messaggi: 108 Località: Viareggio
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 3:56 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | gli do la caccia...da tempo...ho anche un artwork ...con uno scatto eseguito proprio in cima all'arcata più grande...
la mia impressione è che...fotografarlo sia un impresa...
a livello architettonico..niente da da dire...
il nome è quello giusto...o meglio io lo chiamo diavolo d'un ponte...
forse serve una luce memorabile...altrimenti..puoi scattare anche 100 volte...lui sarà sempre piatto e senz'anima....
ma un giorno o l'altro quell'anima ce la deve rendere!!!....
per la foto in questione concordo con gli altri commenti...ma penso di sapere al millesimo..tutte le difficoltà incontrate...quindi hai tutta la mia comprensione..per quello che può valere...ciao...  |
Grazie della comprensione,
comunque ci riproveremo presto;
_________________ Nikon D3 - nikon 24/70 f2.8 G ED - nikon 14/24 2.8 - nikon 80/200 AF ED 2.8 - nikon 105 df 2.0 - nikon 100 ais 2.5 - nikon 50 f1.8 D - nikon SB700. La fotografia notturna è tra le mie preferite..... E il cavalletto il mio compagno più fedele.
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Ora capisco...
Tra le tante regole della fotografia c'è quella che non andrebbe mai scattata una fotografia se nell'area inquadrata è presente sia il sole che l'ombra.
Non mi sembra così difficile fare una foto decente di quel ponte.
Osservando la posizione del sole che sta tramontando hai solo due momenti da sfruttare:
1) Il mattino... quando il sole sta sulla nostra sinistra e illumina (dovrebbe) l'intera scena, montagna e ponte.
2) Poco dopo il tramonto, quando il sole non colpisce più la montagna sullo sfondo... se poi hai la pazienza di aspettare che le case ai piedi della montagna accendano le luci esterne ed interne otterresti un risultato che nemmeno immagini.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
designer75 utente

Iscritto: 30 Mgg 2012 Messaggi: 108 Località: Viareggio
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ora capisco...
Tra le tante regole della fotografia c'è quella che non andrebbe mai scattata una fotografia se nell'area inquadrata è presente sia il sole che l'ombra.
Non mi sembra così difficile fare una foto decente di quel ponte.
Osservando la posizione del sole che sta tramontando hai solo due momenti da sfruttare:
1) Il mattino... quando il sole sta sulla nostra sinistra e illumina (dovrebbe) l'intera scena, montagna e ponte.
2) Poco dopo il tramonto, quando il sole non colpisce più la montagna sullo sfondo... se poi hai la pazienza di aspettare che le case ai piedi della montagna accendano le luci esterne ed interne otterresti un risultato che nemmeno immagini.
Ciao |
Sicuramente è una fotografia fattibile, ho avuto la sfortuna di passare da quel luogo il mattino intorno alle ore 9.30 e comunque con la mia inesperienza e qualche errore di composizione, ho provato a scattare ugualmente. Come si dice " è tutto mestiere che entra".
La regola del sole/ombra francamente non la sapevo anche se mi sono accorto in varie situazioni che esporre diventa molto difficile, da oggi ci starò più attento.
A conferma di quello che mi hai consigliato al punto2, posso dire che quando sono passato al ritorno dallo stesso punto (non mi sono potuto fermare avendo persone in macchina) il sole èra in una posizione di spalle a dove ho scattato la mattina e comunque sul lato opposto si poteva notare un meraviglioso rispecchio del ponte nell'acqua.
Anche oggi abbiamo imparato qualcosa,
Grazie e saluti
Crisitan
_________________ Nikon D3 - nikon 24/70 f2.8 G ED - nikon 14/24 2.8 - nikon 80/200 AF ED 2.8 - nikon 105 df 2.0 - nikon 100 ais 2.5 - nikon 50 f1.8 D - nikon SB700. La fotografia notturna è tra le mie preferite..... E il cavalletto il mio compagno più fedele.
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ora capisco...
Tra le tante regole della fotografia c'è quella che non andrebbe mai scattata una fotografia se nell'area inquadrata è presente sia il sole che l'ombra.
Non mi sembra così difficile fare una foto decente di quel ponte.
Osservando la posizione del sole che sta tramontando hai solo due momenti da sfruttare:
1) Il mattino... quando il sole sta sulla nostra sinistra e illumina (dovrebbe) l'intera scena, montagna e ponte.
2) Poco dopo il tramonto, quando il sole non colpisce più la montagna sullo sfondo... se poi hai la pazienza di aspettare che le case ai piedi della montagna accendano le luci esterne ed interne otterresti un risultato che nemmeno immagini.
Ciao |
non dimenticare che tu sei un prof....e noi no...
per le luci delle case sono d'accordo...il problema è che sul ponte..anzi sotto e laterali si accendono potenti fari gialli....
devi essere li..più o meno all'ora blu...ma allora bisognerebbe essere in pensione...
ciao grande silvano...
_________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|