... |
|
|
... |
di locao |
Gio 23 Ago, 2012 1:52 am |
Viste: 430 |
|
Autore |
Messaggio |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 1:53 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 8:00 am Oggetto: |
|
|
Scusa la domanda scema... perché il fulmine è verde?  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 8:10 am Oggetto: |
|
|
Il risultato a me pare estremamente falsato dall'irrealtà colori e preso da un punto che poteva avere come silhouettes in primo piano elementi meno casuali e più funzionali alla scena. Mi piacerebbe sapere come è nata questa foto (se improvvisando, o appostandoti, cavalletto, obiettivo aperto, attesa dell'evento...) e a quale trattamento in post hai sottoposto lo scatto.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
Forse avrei dovuto postarla in artwork, boh...
Contestualizzo... mi sono trovato in questo temporale tornando a casa ieri sera, avevo l'attrezzatura a casa. Era già da un po' di tempo che tuonava quindi mi sono appostato semplicemente sul terrazzo, per non perdere tanto tempo e fulmini buoni e riuscire a rimanere io e la macchina all'asciutto.
Cavalletto, qualche prova a diaframmi diversi (tra f8 e f11) 200ISO e posa bulb per qualche scatto senza pretesa.
Non rispettando i crismi di una foto naturalistica ben fatta ho giocato un po' con la postproduzione. Un fulmine non è prevedibile e il fotografo non può curarne la composizione se non limitatamente a posteriori, così ho lasciato al post anche la fase di rielaborazione dei colori, mentre solitamente il post già me lo immagino mentre scatto. Oltre a regolare la curva, ho portato tutto in bianco e nero e applicato dopo qualche prova cromatica le colorazioni delle luci di verde e delle ombre di rosso, ricordando vagamente un drago che sputa fuoco. La V formata dal fulmine sulla diagonale basso sinistra alto destra sembra una bocca che grida.
A monte ripeto, c'è il concetto di gioco relativamente ai colori consapevole della poca valenza della foto da un punto di vista naturalistico per composizione ecc, nel gioco di colori è saltata fuori questa debole interpretazione che non pretendo sia condivisa. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|