photo4u.it


libellula ????
libellula ????
libellula ????
Canon EOS 450D - 180mm
1/100s - f/14.0 - 400iso
libellula ????
di franorg
Sab 25 Ago, 2012 1:37 pm
Viste: 190
Autore Messaggio
franorg
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2006
Messaggi: 19
Località: sassari

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 1:38 pm    Oggetto: libellula ???? Rispondi con citazione

f/14 t1/100 iso 400 180mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prospettiva scelta non ti ha permesso di mettere a fuoco l'intera libellula, diverso sarebbe stato se tu avessi assunto una posizione più parallela.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con quanto dice Pier anche se non vi è una versione in HRsi vede chiaramente la mancanza di maf sulla parte finale dell'addome,.... una libellula è una libellula ma non le avevo ancora viste di questa tonalità .... ciao Giuseppe
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2012 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se, come ti hanno detto gli amici qui sopra, l'immagine non è esente da pecche dal lato tecnico, tienitela ben stretta ugualmente perchè hai immortalato un esemplare di una specie presente da noi, solo su alcune zone di Sicilia e Sardegna... un maschio di Orthetrum trinacria... Smile
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2012 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendido e poco comune soggetto, un peccato le incertezza di maf, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franorg
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2006
Messaggi: 19
Località: sassari

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2012 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i suggerimenti e per l'identificazione la foto lo scattata in Sardegna lago di baratz, questa libellula a differenza delle altre e molto irrequieta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi