Altalena sul mare |
|
Canon EOS 550D - 85mm
1/4000s - f/1.8 - 100iso
|
Altalena sul mare |
di ilariagiunti |
Ven 17 Ago, 2012 9:43 am |
Viste: 205 |
|
Autore |
Messaggio |
ilariagiunti utente
Iscritto: 04 Gen 2012 Messaggi: 62
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 9:44 am Oggetto: Altalena sul mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 550D; Canon EF 18-55mm IS; Canon EF 55-250mm IS Canon EF 50mm f 1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 4:09 pm Oggetto: |
|
|
L'altalena si presenta quasi come un gerride, con un paio di zampette mancanti, che si muove sulla distesa d'acqua, che appare come disegnata con delle pennellate tenui, leggeri, veloci.
Buona la banda scura in basso che dà piede alla composizione.
Per quanto l'oggetto della foto sia interessante e particolare, mancano quelle caratteristiche tali da poter improntare una analisi sotto un'ottica da street (seguendo i link che ho in firma, puoi trovare tutorial e approfondimenti sul genere). Spero quindi che non ti dispiaccia se sposto in Paesaggio.
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono alcune cose che non funzionano, e questo potrebbe essere dovuto all'approccio con la scena, nel senso che non era tua intenzione riprendere il "paesaggio", ma raccontare una storia. Ma non essendo una "street", come è stato giustamente osservato, la foto deve essere analizzata come un paesaggio.
Detto ciò, lo scatto ha il suo centro di interesse nell'altalena, curiosamente posizionata in acqua, ma purtroppo la scena è penalizzata dal primo piano fuori fuoco e dalla composizione che riserva troppo spazio ad un cielo molto piatto. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilariagiunti utente
Iscritto: 04 Gen 2012 Messaggi: 62
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 9:54 am Oggetto: |
|
|
e se tagiassi un pò di cielo? _________________ Canon 550D; Canon EF 18-55mm IS; Canon EF 55-250mm IS Canon EF 50mm f 1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
ilariagiunti ha scritto: | e se tagiassi un pò di cielo? |
Certo, puoi provare, occorre però maggiore attenzione in fase di scatto, la fotografia non si concretizza solo nel momento dello scatto, ma sono molto importanti sia la fase pre scatto, caratterizzata dallo studio del soggetto, delle luci, la composizione ecc., che quella post scatto e cioè della lavorazione in camera scura o al computer nel caso della fotografia digitale. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|