Riposo |
|
NIKON D5100 - 50mm
1/200s - f/11.0 - 100iso
|
Riposo |
di ClaudPal |
Sab 18 Ago, 2012 6:47 am |
Viste: 459 |
|
Autore |
Messaggio |
ClaudPal utente
Iscritto: 12 Ago 2012 Messaggi: 93 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2012 6:33 am Oggetto: Riposo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio Palermo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto benvenuto!
Mamma mia, che hai fatto a questa povera foto? Che sono quegli aloni sul contorno del soggetto?
Riguardo alla composizione, penso che ne avrebbe guadagnato se il piede della foto fosse stato subito dopo la fine del gomito, altrimenti avresti dovuto comporre insieme alla gamba (molta più gamba, non quel piccolo pezzetto).
Un pizzico di luminosità in più? Per lo sfondo, dato che il titolo è abbastanza preciso, direi che è ambientato!
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2012 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia un tentativo di sfocare lo sfondo in post scontornando il soggetto.
Tecnica da rivedere perché il risultato non è molto bello da vedere.  _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2012 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Credo sia un tentativo di sfocare lo sfondo in post scontornando il soggetto.
Tecnica da rivedere perché il risultato non è molto bello da vedere.  |
Esatto!
Scontornare un soggetto, farne un livello e poi sfocare lo sfondo è un errore... il soggetto sottostante sfocandosi si "allarga" creando l'effetto che si vede su questa foto.
Per ovviare a questo inconveniente ci sono due metodi, il primo laborioso è quello di clonare la sfocatura ma è davvero stressante, il secondo invece rende bene ed è sufficientemente rapido.
Dopo aver effettuato una precisa selezione del soggetto (rigorosamente a mano) si da una una sfumatura di un pixel alla selezione e poi la si inverte; infine si sfoca artificialmente; con questo sistema non verranno creati aloni ma è comunque sempre buona cosa non calcare la mano.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|