photo4u.it


Casa di bambole
Casa di bambole
Casa di bambole
Canon EOS 50D - 24mm
1/40s - f/14.0 - 1600iso
Casa di bambole
di ilioyumbo
Mer 29 Ago, 2012 10:29 pm
Viste: 344
Autore Messaggio
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 11:05 pm    Oggetto: Casa di bambole Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra un bordello. e il flare a pallini, l'effetto di un porno girato con una vecchia cinepresa. C'é anche la moto, parcheggiata fuori dall'attore che sta entrando nella scena.
avrei raddrizzato le linee verticali sulla sinistra, e tagliato il cartello ovale che spunta in alto sulla sinistra.
mi piace.
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2012 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
sembra un bordello. e il flare a pallini, l'effetto di un porno girato con una vecchia cinepresa. C'é anche la moto, parcheggiata fuori dall'attore che sta entrando nella scena.
avrei raddrizzato le linee verticali sulla sinistra, e tagliato il cartello ovale che spunta in alto sulla sinistra.
mi piace.
ciaoo Smile

sembra un bordello, dici (non so: quando avrei avuto ...l'età, li avevano già chiusi!...) ed invece si tratta di una splendida (per me, amante di bambole e manichini...) vetrina in allestimento. Ho scattato rapidamente (un po' mi vergognavo: chissà cosa penseranno di me i passanti! Vedi che anche tu trovi analogie con un film porno?...), tanto ci torno domani con più calma: il giorno dopo non c'erano più!!!...
Quello che chiami flare a pallini, non so cosa sia. Ricordo però che il vetro era molto sporco e impolverato e che ho scattato poggiandovi l'obiettivo contro per tenerlo fuori fuoco e...il risultato mi piace.
Ho raddrizzato un po' (ma poco, poco), però se raddrizzi a sin...storci a dx (dove, pure, le linee verticali...non sono verticali, ma in senso opposto. Forse bisognava tentare una piccola correzione di prospettiva, ma non mi andava (tanto per cambiare...) e, tutto sommato l'effetto globale non mi infastidiva particolarmente. Non ho capito qual'è il cartello ovale sulla sin.
Per concludere: mi fa piacere che ti piaccia. Non si dice, ma...piace anche a me e peccato che non abbia saputo/potuto valorizzarla al massimo per i motivi che ho prima esposto! Grazie. Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 6:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io più che l'aspetto tecnico osservo quello del contenuto; anche abbinato al titolo.
Insomma ricerco la motivazione dello scatto; ovvero il senso, la genesi interiore che spinge a fermare in una cornice una immagine.
E' curiosa l'osservazione: sembra un bordello!
E' curiosa la relazione con "Casa di Bambola" di Ibsen, dove la protagonista in qualche modo viene percepita alla stessa stregua: una bambola senza vita propria.
Mi chiedo quindi quanto vive siano nella nostra mente queste bambole; vive come donne in carne e ossa intendo.
Facciamocela questa domanda: se queste bambole fossero state esposte in vetrina, vestite con gli abiti alla moda, le avremmo guardate?
Quando usciamo con la nostra Donna, compagna, moglie che sia, e andiamo per negozi, guardiamo questi manichini vestiti di tutto punto, oppure sbuffando ci guardiamo in giro alla ricerca di qualche scatto?
Forse è la nudità che ci intriga, anche quella simbolica, e non vorrei che nel cuore profondo di ogni uomo ci sia il desiderio di avere tutta per se una donna senza anima, una bambola appunto.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Io più che l'aspetto tecnico osservo quello del contenuto; anche abbinato al titolo.
Insomma ricerco la motivazione dello scatto; ovvero il senso, la genesi interiore che spinge a fermare in una cornice una immagine.
E' curiosa l'osservazione: sembra un bordello!
E' curiosa la relazione con "Casa di Bambola" di Ibsen, dove la protagonista in qualche modo viene percepita alla stessa stregua: una bambola senza vita propria.
Mi chiedo quindi quanto vive siano nella nostra mente queste bambole; vive come donne in carne e ossa intendo.
Facciamocela questa domanda: se queste bambole fossero state esposte in vetrina, vestite con gli abiti alla moda, le avremmo guardate?
Quando usciamo con la nostra Donna, compagna, moglie che sia, e andiamo per negozi, guardiamo questi manichini vestiti di tutto punto, oppure sbuffando ci guardiamo in giro alla ricerca di qualche scatto?
Forse è la nudità che ci intriga, anche quella simbolica, e non vorrei che nel cuore profondo di ogni uomo ci sia il desiderio di avere tutta per se una donna senza anima, una bambola appunto.
Giovanni

Senti Giovanni, ti rispondo brevemente e solo su alcuni punti,. Ti confesso (credo di averlo fatto in altre circostanze per altre foto e altri utenti) che commenti come questi..."introspettivi", toccano assai poco le corde della mia sensibilità e finisco con leggerli velocemente e superficialmente. Perdonami, non vorrei sembrare scortese, apprezzo i tuoi passaggi e ti ringrazio per lo sforzo che fai e il tempo che mi dedichi. Sarò limitato, ma io mi pongo assai meno problemi...prima e dopo lo scatto. Allora rispondo: 1) Non ho cercato, né suggerito alcun parallelo col dramma di Ibsen (opera che conosco assai vagamente, praticamente solo di nome). Solo uno spunto dal titolo del dramma per dare un quasi uguale titolo alla foto. Mi pare che non fosse stonato. Nessuna altra relazione. 2)Ho fotografato la scena perché l'ho trovata curiosa (non comune), simpatica, "esteticamente" valida e interessante per me. Poi poteva anche poteva suggerire interpretazioni tipo la mia (bambole come ragazze, ma il titolo l'ho "pensato" dopo), o di Huncke (addirittura un vecchio bordello) 3) Non si è trattato di una foto...pruriginosa (almeno a livello conscio, quanto ai "misteri" dell'incoscio, passo la palla ad addetti ed appassionati!...). Le avrei fotografate anche vestite, così "ammucchiate" in una disadorna vetrina, la scena penso mi sarebbe piaciuta lo stesso, forse un po' meno. Del resto, di foto di vetrine e manichini ne ho a bizzeffe (sono fra le mie passioni) e proprio recentemente ne ho postata una in cui le "fanciulle" sono castamente vestite! (eccola)

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=587744

Tutto quanto sopra senza ombra di polemica e solo per risponderti sui punti sui quali mi sentivo la capacità e la propensione a farlo. Per il resto, come ho detto, sono poco portato e ...simpatizzo meno!. Ciao. Un carissimo saluto

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
commenti come questi..."introspettivi", toccano assai poco le corde della mia sensibilità e finisco con leggerli velocemente e superficialmente.

Nessun problema Ilio Smile
Mi dispiace, fino ad un certo punto, che non apprezzi; magari a qualche altro possono piacere queste divagazioni diciamo "libere".
E comunque penso che avrai capito che l'aspetto tecnico della fotografia è quello che mi interessa meno: io cerco sempre di capire le motivazioni profonde di una immagine, anche quando non ci sono, ammetto Wink.
D'altra parte, ho sempre sostenuto che in una immagine ognuno ci trova quello che ci mette; concetto questo nemmeno tanto nuovo, se pensiamo al grande Faber, e di conseguenza -e precedentemente, all altrettanto grande E.L. Master: ..."in un vortice di povere gli altri vedevano siccità, a me ricordava la gonna di Jane in un ballo di tanti anni fa"
http://www.youtube.com/watch?v=susU2plVCs0.
Comunque sia, tranne una tua esplicita richiesta a non farlo, se vedo una tua immagine che sucita la mia fantasia, continuerò a commentarla alla mia maniera.
Sero non ti dispiaccia Smile
Ciao Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Nessun problema Ilio Smile
Mi dispiace, fino ad un certo punto, che non apprezzi; magari a qualche altro possono piacere queste divagazioni diciamo "libere".
E comunque penso che avrai capito che l'aspetto tecnico della fotografia è quello che mi interessa meno: io cerco sempre di capire le motivazioni profonde di una immagin intenzioni, più o meno concretizzare, anche quando non ci sono, ammetto Wink.
D'altra parte, ho sempre sostenuto che in una immagine ognuno ci trova quello che ci mette; concetto questo nemmeno tanto nuovo, se pensiamo al grande Faber, e di conseguenza -e precedentemente, all altrettanto grande E.L. Master: ..."in un vortice di povere gli altri vedevano siccità, a me ricordava la gonna di Jane in un ballo di tanti anni fa"
http://www.youtube.com/watch?v=susU2plVCs0.
Comunque sia, tranne una tua esplicita richiesta a non farlo, se vedo una tua immagine che sucita la mia fantasia, continuerò a commentarla alla mia maniera.
Sero non ti dispiaccia Smile

Ciao Giovanni

ci mancherebbe, continua pure! Sarò ben lieto di leggerti (anche se magari un po' superficialmente...) e ancora di più se talvolta ti... sfuggirà qualche commento anche sulla qualità "visibile" della foto e non solo sulle intenzioni, più o meno concretizzatesi, del fotografo. Il fatto è che, solitamente (salvo eccezioni) io scatto d'istinto (almeno credo...), senza pormi troppi "problemi": vedo una cosa, penso che possa meritare d'essere fotografata e...fotografo. Poi magari, a conti fatti, si rivela essere...una boiata pazzesca (destinazione cestino!), ma è così che generalmente va per me (bambole a parte! Very Happy Very Happy )
Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
io scatto d'istinto (almeno credo...),

E' questo il punto! io Non credo all'istinto, almeno a quello che pensiamo di avere quando scattiamo.
Esistono, penso, delle motivazioni profonde, magari, e anzi, sicuramente imperscrutabili; però vale la pena, almeno per me, soffermarsici.
La tecnica, penso, è qualcosa che esula da noi, anche se la studiamo e applichiamo con la massima cura.
Invece essere attratti, sentire empatia, vedere, sono cose personali che nessuna tecnica può sopperire o donare...
Ma sto andando decisamente OT, scusa per il proseguimento dell'argomento, ma penso che sia sempre meglio spiegarsi.
Ciao e buona serata, Smile Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
E' questo il punto! io Non credo all'istinto, almeno a quello che pensiamo di avere quando scattiamo.
Esistono, penso, delle motivazioni profonde, magari, e anzi, sicuramente imperscrutabili; però vale la pena, almeno per me, soffermarsici.
La tecnica, penso, è qualcosa che esula da noi, anche se la studiamo e applichiamo con la massima cura.
Invece essere attratti, sentire empatia, vedere, sono cose personali che nessuna tecnica può sopperire o donare...
Ma sto andando decisamente OT, scusa per il proseguimento dell'argomento, ma penso che sia sempre meglio spiegarsi.
Ciao e buona serata, Smile Giovanni

buona serata anche a te Rolling Eyes Wink Smile
P.S.Sì, sei andato in OT e dato che sei dello staff, a questo punto dovresti...autobannarti! Very Happy

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi