 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2012 9:03 am Oggetto: Otaria del capo |
|
|
Si chiamano otarie del capo ma appartengono alla famiglia dei leoni marini, vivono in Sud Africa e più a nord sino alla Namibia - nella fattispecie a Walvis Bay, Skeleton Coast, Namibia. Vivono ammassate in colonie da cento/duecentomila esemplari, colpiscono soprattutto il forte odore di decomposizione dovuto al gran numero di piccoli morti o che stanno morendo di fame perché hanno perso le loro madri, con iene e sciacalli appostati nei dintorni che non aspettano altro... devo dire che incrociare lo sguardo di quei cuccioli non è stato divertente, no. Comunque quel giorno c'era tempo pessimo, cielo grigio, nebbia, bufera di vento e pioggerellina che non hanno per nulla aiutato, fotograficamente parlando. Uno va in Africa e pare di essere in Irlanda.
- Nikon D90
- AF Sigma 150:500mm f/5~6.3 APO DG OS HSM
- 290mm
- f/6.3
- Ma non ricordo il tempo di scatto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
gran bel ritratto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2012 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Simpatico musetto , però i baffi ci volevano interi
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|