photo4u.it


Quale prospettiva...?
Vai a 1, 2  Successivo
Quale prospettiva...?
Quale prospettiva...?
Quale prospettiva...?
di Smarc
Gio 16 Ago, 2012 9:09 am
Viste: 753
Autore Messaggio
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 9:11 am    Oggetto: Quale prospettiva...? Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Location: Università Bicocca di Milano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto, una precisione quasi chirurgica delle linee e l'elemento umano sullo sfondo che è in procinto di inoltrarsi nella metà speculare...Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace questo rigore architettonico di linee, spezzato dall'elemento umano.
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smarc ha scritto:
Location: Università Bicocca di Milano.


Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Anche se il regolameno vieterebbe le allusioni alla politica ...

Non capisco la collocazione in Street & Life Photography ... solo il titolo mi porta a considerare che si sia voluto giocare fra mettendo in relazione, puramente semantica, fra la rigida prospettiva dell'architettura e ... le prospettive di vita per il solitario personaggio, forse studente della prestigiosa Università che ha forgiato le menti di tanti personaggi che hanno dato lustro al nostro Bel Paese (ma anche a ...).

Sempre che sia così ... sarò pure limitato (lo ammetto, anche se non mi piace sentirlo dire ...) ma non mi sembra che la fotografia possa funzionare.
Perché, senza titolo, null'altro mi verrebbe da pensare che ad una fotografia di architettura, peraltro ben realizzata, di un edificio che proprio non mi sembra abbia molto interesse dal punto di vista architettonico, con la fortuita e non voluta presenza di un passante.

Ma se la lettura di una fotografia deve essere condizionata dal titolo ... la fotografia, intesa come linguaggio che non ha bisogno delle parole per essere compreso, non funziona.
Almeno per quanto mi riguarda, naturalmente!
Può però capitare che non riesca io a capire ... a volte riescono a sfuggire le cose più chiare ed avidenti, sia a me che a tutti noi ...

Un saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SusannaSusanna ha scritto:
Mi piace molto, una precisione quasi chirurgica delle linee e l'elemento umano sullo sfondo che è in procinto di inoltrarsi nella metà speculare...Ciao Smile


Grazie per il positivo riscontro.
Un cordiale saluto.
_________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
mi piace questo rigore architettonico di linee, spezzato dall'elemento umano.
ciaoo



Molto soddisfatto del commento espresso, ringrazio per la cordiale attenzione.
Un saluto cordiale. Very Happy
___________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Anche se il regolameno vieterebbe le allusioni alla politica ...

Non capisco la collocazione in Street & Life Photography ... solo il titolo mi porta a considerare che si sia voluto giocare fra mettendo in relazione, puramente semantica, fra la rigida prospettiva dell'architettura e ... le prospettive di vita per il solitario personaggio, forse studente della prestigiosa Università che ha forgiato le menti di tanti personaggi che hanno dato lustro al nostro Bel Paese (ma anche a ...).

Sempre che sia così ... sarò pure limitato (lo ammetto, anche se non mi piace sentirlo dire ...) ma non mi sembra che la fotografia possa funzionare.
Perché, senza titolo, null'altro mi verrebbe da pensare che ad una fotografia di architettura, peraltro ben realizzata, di un edificio che proprio non mi sembra abbia molto interesse dal punto di vista architettonico, con la fortuita e non voluta presenza di un passante.

Ma se la lettura di una fotografia deve essere condizionata dal titolo ... la fotografia, intesa come linguaggio che non ha bisogno delle parole per essere compreso, non funziona.
Almeno per quanto mi riguarda, naturalmente!
Può però capitare che non riesca io a capire ... a volte riescono a sfuggire le cose più chiare ed avidenti, sia a me che a tutti noi ...

Un saluto Smile


Un lungo ed articolato commento, a cui rispondo con qualche precisazione:

- Nessuna allusione alla politica, a prescindere da quanto previsto dal regolamento.
- Il mio assoluto ripetto per l'Ateneo e per la funzione formativa, da sempre svolta con efficacia.
- La collocazione di questo scatto, in "Street & Life Photografy" e non altrove, malgrado le ulteriori considerazioni effettuate, lo ritengo del tutto pertinente alle indicazioni e agli obiettivi della suddetta Sezione.
- Il titolo può essere una chiave di lettura...."non vincolante per l'osservatore"

Nel ringraziare per la gentile attenzione, porgo il mio cordiale saluto.

________________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smarc ha scritto:
(...)- Nessuna allusione alla politica, a prescindere da quanto previsto dal regolamento.


Smile Scherzavo ... ed a livello di semplice scherzo, a questo livello, non credo che nessuno abbia a che ridire!
O almeno spero ...

Smarc ha scritto:
(...)- Il mio assoluto ripetto per l'Ateneo e per la funzione formativa, da sempre svolta con efficacia.


E qui ... sono serio! Concordo pienamente ... [serio off] anche se nelle migliori famiglie c'è sempre qualche pecora nera (o di altro colore, fai tu).

Smarc ha scritto:
(...)- La collocazione di questo scatto, in "Street & Life Photografy" e non altrove, malgrado le ulteriori considerazioni effettuate, lo ritengo del tutto pertinente alle indicazioni e agli obiettivi della suddetta Sezione.


E' una affermazione, non una argomentazione.
Manca il magico perchè .... (con una frase dopo).
Lasciami rimanere nella mia perplessità, anche se curioso di avere il parere di altri utenti ... e sempre disposto a cambiare idea, se è il caso.

Smarc ha scritto:
(...)- Il titolo può essere una chiave di lettura...."non vincolante per l'osservatore"


E allora ... perché mettere un titolo?
Se veramente questo era ciò che volevi comunicare con la tua fotografia, ti assicuro che senza il tuo suggerimento ... non ci sarei arrivato da solo!
Ma - ancora una volta - ammetto che da solo non faccio testo, vorrei sentire anche il parere di altri utenti ...

Smarc ha scritto:
(...)Nel ringraziare per la gentile attenzione, porgo il mio cordiale saluto.


Smile Un po' meno formalmente, ma con molta simpatia, anche io ti saluto cordialmente

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Smile Un po' meno formalmente, ma con molta simpatia, anche io ti saluto cordialmente



Non replico alle tue affermazioni, per non "appesantire" ulteriormente
la discussione, che sta prendendo una direzione e un verso, forse, non del tutto giusto.
Concordo con te, nel lasciare la parola agli amici del forum, qualora ritenessero di esprimersi in proposito.
Con altrettanta simpatia, il mio cordiale saluto.Smile
__________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smarc ha scritto:
Non replico alle tue affermazioni, per non "appesantire" ulteriormente la discussione, che sta prendendo una direzione e un verso, forse, non del tutto giusto.


Ok! Non appesantiamo ...

Off Topic Credo che mi prenderò un altro anno sabbatico prima di tornare a commentare ...

Naturalmente ... nulla di personale Smile
Ancora un saluto

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandrinosandrino
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 1529
Località: TERNI (TR)

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto, geometria ottima ma non mi pare una street and life, il messaggio senza ma anche con l'ausilio del titolo arriva a difficoltà. Questa non è perô mia pertinenza
_________________
La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palese il contesto architettonico...ancor più valorizzato dalla rigorosa e geometrica composizione...

anche la presenza umana in termini di proporzioni ne aumenta la magnificenza...

però..l'umano.. è anche un pò la ciliegina sulla torta...che si colloca nell'angolino libero di un immagine satolla...quello che rappresenta il gusto..che ognuno può liberamente interpretare...

per esempio io ci vedo una grossa sudata.... Rolling Eyes ciao... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra debole la connotazione Street & Life visto il ruolo della figura umana all'interno del fotogramma.
La ripresa rigorosa della struttura architettonica la collocano più opportunamente nella sezione "Architettura".
Spero non ti dispiaccia lo spostamento. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sandrinosandrino ha scritto:
Bello scatto, geometria ottima ma non mi pare una street and life, il messaggio senza ma anche con l'ausilio del titolo arriva a difficoltà. Questa non è perô mia pertinenza




Grazie per il riscontro ed il commento espresso.
Un cordiale saluto.
________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
palese il contesto architettonico...ancor più valorizzato dalla rigorosa e geometrica composizione...

anche la presenza umana in termini di proporzioni ne aumenta la magnificenza...

però..l'umano.. è anche un pò la ciliegina sulla torta...che si colloca nell'angolino libero di un immagine satolla...quello che rappresenta il gusto..che ognuno può liberamente interpretare...

per esempio io ci vedo una grossa sudata.... Rolling Eyes ciao... Ok!


Molto soddisfatto del commento espresso, colgo favorevolmente le tue osservazioni, ampiamente condivisibili.
Un saluto cordiale. Smile

_______________________


Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Mi sembra debole la connotazione Street & Life visto il ruolo della figura umana all'interno del fotogramma.
La ripresa rigorosa della struttura architettonica la collocano più opportunamente nella sezione "Architettura".
Spero non ti dispiaccia lo spostamento. Ciao


Accetto, di buon grado, la tua decisione, se pur nella, personale, convinzione di quanto innanzi sostenuto.
Ho ritenuto che, l'interazione "dell'infimo" protagonista con il dettagliato ambiente urbano circostante, potessero essere elementi confacenti al paradigma programmatico della suddetta sezione.
Un saluto cordiale. Ciao

___________________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 11:27 am    Oggetto: Re: Quale prospettiva...? Rispondi con citazione

Smarc ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

anche per me è più street & life (o addirittura...varie!) che architettura. Non posso pensare che la sola presenza di un palazzo in una foto che presenta anche altri elementi debba necessariamente connotare la stessa come foto di Architettura e specialmente in questo caso. Dico specialmente in questo caso, perché per me l'elemento principale e caratterizzante non è l'edificio, ma l'omino "piccolo piccolo" sovrastato dallo stesso, ciò che valorizza la foto altrimenti priva di interesse (un palazzo a vetri e allora?). Tutto ciò indipendentemente dal titolo che manco avevo visto: pensavo fosse Univ. la Bicocca e mi ero perso, senza comprenderle, dietro alle argomentazioni politica sì, politica no! Concludendo, foto interessante (grazie soprattutto al "piccolo umano") e chissà forse lo sarebbe stata ancora di più con un bel...BN contrastato (tanto per non smentire le mie...preferenze!...).Ciao Marcello

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 7:56 pm    Oggetto: Re: Quale prospettiva...? Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
anche per me è più street & life (o addirittura...varie!) che architettura. Non posso pensare che la sola presenza di un palazzo in una foto che presenta anche altri elementi debba necessariamente connotare la stessa come foto di Architettura e specialmente in questo caso. Dico specialmente in questo caso, perché per me l'elemento principale e caratterizzante non è l'edificio, ma l'omino "piccolo piccolo" sovrastato dallo stesso, ciò che valorizza la foto altrimenti priva di interesse (un palazzo a vetri e allora?). Tutto ciò indipendentemente dal titolo che manco avevo visto: pensavo fosse Univ. la Bicocca e mi ero perso, senza comprenderle, dietro alle argomentazioni politica sì, politica no! Concludendo, foto interessante (grazie soprattutto al "piccolo umano") e chissà forse lo sarebbe stata ancora di più con un bel...BN contrastato (tanto per non smentire le mie...preferenze!...).Ciao Marcello


Ho accolto con particolare favore e compiacimento il tuo commento, che é servito a farmi sentire "meno arroccato", in riferimento alle mie affermazioni.
Ho provato la conversione in B/W, ma i risultati ottenuti non mi hanno entusiasmato...ed ho optato per la versione originaria.
Grato per la gentile attenzione, il mio grazie. Ciao Ilio.
_________________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smarc ha scritto:

- Il titolo può essere una chiave di lettura...."non vincolante per l'osservatore"


Marcello

Concordo: spesso un titolo "può" essere una chiave di lettura non vincolante.
Non concordo invece sulla sezione. Secondo me sta bene in Architettura.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi