Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 8:49 pm Oggetto: Un po' di calcoli sulla Luna... |
|
|
Oggi pomeriggio, per uso e cultura personale, ho fatto un po' di calcoli per approfondire le reali dimensioni della Luna sul sensore APS-C con le focali più comuni.
Conoscevo bene questi calcoli sul 24x36 ma andavo "ad occhio" sui moderni sensori così mi sono "erudito" un po'.
Ricordandomi poi della confusione che spesso regna sulle dimensioni della Luna di qualche foto postata (*) ho deciso di condividere con voi questo mio piccolo "studio" sperando sia utile a qualcuno.
Ciao
(*) Mi è capitato spesso di vedere Lune "enormi" (quasi riempivano il fotogramma) con scritto: scattata con un 300 mm...
P.S. Le posto in "Primi scatti" perchè è in questa sezione che gli utenti hanno più bisogno...

Ultima modifica effettuata da S R il Ven 26 Giu, 2015 5:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie è sempre doveroso a chi condivide con gli altri, studi, idee, o in genere sapere e cultura.
Interesante il tuo piccolo saggio sulle dimensioni della Luna vista dalla Terra
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nightswimmer utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 611 Località: Strasburgo
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante, grazie Silvano per lo spunto di riflessione.
Ciao
Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 10:27 pm Oggetto: |
|
|
primi scatti???......si e io sono la fata turchina.... scherzo...giusta l'osservazione della categoria....
interessante grafico..che ho già salvato...ciao....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, bell'idea _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 6:13 am Oggetto: |
|
|
Ottima lezione!
Potresti mettere un richiamo anche nella sezione Tecnica e cultura fotografica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 7:52 am Oggetto: |
|
|
Ho seguito con particolare interesse la tua lezione, a cui attribuisco una squisita valenza didattica ed una straordinaria capacità di sintesi.
Eccellente la rappresentazione grafica, non sempre riscontrabile "anche" nell'editoria scolastica.
I miei più sentiti complimenti.
___________________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
molto utile... grazie. se posso permettermi sinceramente la vedrei bene anche nei memo, così non andrebbe persa tra le altre foto, rimanendo sempre in evidenza. _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Scattata con le focali più comuni?
Certo, e chi vuoi che non abbia un 1500mm, un 1000mm o un 600mm nell'armadio?
Ottimo lavoro!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo... grazie mille!!!! _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Azz.... ottimo lavoro Silvano....
quindi se la fotografo col Samyang 8mm mi risulterà un pixel bruciato...
spero ci sia la possibilità di vedere questo in un memo...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Renato Manzi bannato
Iscritto: 18 Lug 2012 Messaggi: 669
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel Lavoro Silvano estremamene dettagliato !
Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Urca quanti commenti... e chi se lo aspettava... grazie a TUTTI ragazzi
Macchè memo Sisto, è una cosetta piccola piccola, senza pretese... pensa che anche i calcoli sono un po' ad "occhio" e validi solo per una foto ridimensionata a 800x533 e per un'unico sensore APS-C Canon...
Eccellente la rappresentazione grafica, non sempre riscontrabile "anche" nell'editoria scolastica.
Grazie Smarc... lo apprezzo molto perchè mi è sempre piaciuto parlare "per l'ultimo del banco"... (e piacerebbe lo facessero anche a me quando non capisco una cosa ma... non succede mai ) ...poi, se non ricordo male, so che questo commento viene da una persona che conosce bene ambiente insegnamento... o sbaglio?
Grazie ancora tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Smarc... lo apprezzo molto perchè mi è sempre piaciuto parlare "per l'ultimo del banco"... (e piacerebbe lo facessero anche a me quando non capisco una cosa ma... non succede mai ) ...poi, se non ricordo male, so che questo commento viene da una persona che conosce bene ambiente insegnamento... o sbaglio?
Grazie ancora tutti.[/quote]
No, non ricordi male.
Ma si può essere un ottimo " Maestro ", pur non essendo un addetto ai lavori o un "prof."
In tal senso il mio apprezzamento sincero, per il fattivo e proficuo contributo da te elargito con generosità.
Un saluto molto cordiale.
__________________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine mi piace tantissimo.
Apprezzo molto le tue capacità didattiche.
Deciderò dove metterla per non perdere una bella lezione sulla luna.
Grazie ancora. Liliana _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo lavoro Romano, ben eseguito, curato pure dal punto estetico.
Che dire di più .... in questo periodo c'è chi va a funghi, c'è chi prende il sole al mare, chi va a fare scarpinate in montagna, chi guarda da mattina a sera le olimpiadi (lavoro permettendo) e chi come te ... grazie Silvano ne faremo buon uso!
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2012 6:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi due, Lily e Ivo, di aver lasciato un commento...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 8:00 am Oggetto: |
|
|
Approfitto di questo topic per ricordarvi che stasera/stanotte è la notte di San Lorenzo e delle sue "lacrime".
Per gli astronomi è la notte in cui è possibile osservare lo sciame meteorico delle Perseidi che l'orbita terrestre attraversa durante il periodo estivo. Un fenomeno ben più visibile nelle tre notti a seguire il 10 agosto che celebra il martire la cui leggenda vuole sia arso vivo su una graticola. Da lì le sue 'lacrime', ovvero le scintille che si levarono dal rogo, ovvero le stelle cadenti.
Stanotte è il momento migliore per provare a fotografare le "stelle cadenti".
Qualche indicazione tecnica.
Un cavalletto, un grandangolo. Messa a fuoco manuale sull'infinito, f/4.5, 30 sec. di esposizione, 800/1600 ISO (non meno, meglio 1600) e possibilmente non dalla città, meglio lontano e un po' in alto.
Puntare la fotocamera in una zona un po' alta nel cielo, possibilmente verso nord tenendo la Stella Polare un po' in basso sulla sinistra del mirino (comunque va bene qualunque altra zona del cielo)... sono indicazioni di massima ovviamente ma se siete fortunati almeno una ne riuscirete a beccare
Si può cominciare a fotografare appena fa buio fino alle 1:00 circa (un po' più tardi se ci sono montagne) perchè poi arriva la nostra cara Luna che illuminando il cielo con la sua luce rende impossibili le riprese fotografiche.
Stanotte milioni di fotoamatori, appassionati di astronomia etc di tutto il mondo saranno col naso e con l'obiettivo all'insù... noi di Photo4u non siamo da meno... vero o no?
Forza ragazzi, aspetto le vostre "Stelle cadenti"...
Buone foto!
P.S. Nel 2008 ne "beccai" tre in una sessione fotografica di circa 300 foto.
Comunque ogni anno, per quanto male sia andata, non sono tornato a casa senza almeno una o due meteore...

Ultima modifica effettuata da S R il Ven 26 Giu, 2015 5:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 8:13 am Oggetto: |
|
|
Ma perchè le chiamano "stelle cadenti", (visto che si tratta di sciame meteorico), se in realtà nessuna stella cade ?  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|