DSCF1875 |
|
|
DSCF1875 |
di huncke |
Ven 31 Ago, 2012 5:54 pm |
Viste: 79 |
|
Autore |
Messaggio |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 5:54 pm Oggetto: DSCF1875 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Sai che personalmente tendo a privilegiare una lettura degli aspetti esteriori, che a me sembrano sempre imprescindibile armatura per sostenere tutti i significati "altri" che si vogliano dare alla foto. Quindi consentimi di non avventurarmi oltre e limitarmi ad apprezzare la scansione, il ritmo di cui attraverso l'inserimento ben bilanciato degli elementi verticali (diversi ed alternati) hai dotato la scena. A questo ritmo principale ne fa da sfondo un secondo dato dall'architettura geometrica e ripetitiva. La sovrapposizione ha una sua efficacia alla quale contribuisce la luce, cupa anche laddove arriva il sole. Il risultato in definitiva è interessante. In una eventuale versione a stampa o di maggiori dimensioni le due figure che si intravedono dietro al primo tronco potrebbero essere un minuscolo ma fastidioso ingombro.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 9:09 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Sai che personalmente tendo a privilegiare una lettura degli aspetti esteriori, che a me sembrano sempre imprescindibile armatura per sostenere tutti i significati "altri" che si vogliano dare alla foto. Quindi consentimi di non avventurarmi oltre e limitarmi ad apprezzare la scansione, il ritmo di cui attraverso l'inserimento ben bilanciato degli elementi verticali (diversi ed alternati) hai dotato la scena. A questo ritmo principale ne fa da sfondo un secondo dato dall'architettura geometrica e ripetitiva. La sovrapposizione ha una sua efficacia alla quale contribuisce la luce, cupa anche laddove arriva il sole. Il risultato in definitiva è interessante. In una eventuale versione a stampa o di maggiori dimensioni le due figure che si intravedono dietro al primo tronco potrebbero essere un minuscolo ma fastidioso ingombro.
 |
grazie vittorione della preziosa analisi. ma sai che le figure dietro il tronco mica le avevo notate. In effetti, degli scampoli di presenze umane in un paesaggio urbano desolato potrebbero diventare un punto interessante di lettura per l'interpretazione della composizione.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|